La preparo ora e ho la cena pronta: invito pure gli amici, tanto con questa torta rustica nessuno resta a secco

torta rustica zucchine e prosciutto

La preparo ora ed ho la cena pronta: invito pure gli amici, tanto con questa torta rustica nessuno resta a secco (Buttalapasta.it)

La fai adesso e ti ritrovi la cena pronta: questa torta rustica super saporita conquisterà sia i grandi che i piccini, da provare assolutamente!

Per risolvere il pranzo o la cena in poche mosse e con quello che ho in casa di solito preparo dei rustici sfiziosissimi e sempre diversi. Stavola voglio fare una torta salata capace di far perdere la testa a tutti, sia ai grandi che ai piccini. La preparo in anticipo, così poi me la ritrovo pronta stasera dopo il lavoro e non devo fare altro che scaldarla o, meglio ancora, servirla a temperatura ambiente.

Anche se la mangi subito è ottima e se avanza tanto meglio: hai il pranzo pronto per domani! Insomma, è una ricetta davvero versatile che può tornarti utile in tantissime occasioni. Se vuoi, puoi perfino servirla all’ora dell’aperitivo ai tuoi amici.

Torta rustica con zucchine e prosciutto cotto: ricetta furba che ti salva la cena (e non solo)

Le torte rustiche rientrano tra le mie preparazioni preferite perché si possono fare praticamente con qualsiasi ingrediente. E poi sono perfette da realizzare in anticipo e ritrovarsele pronte all’occorrenza, quando non si ha poi tempo per cucinare. Questa, poi, con le zucchine e il prosciutto cotto è semplice, ma squisita. Prova anche questa quiche con uova e peperoni.

fetta di torta salata

Torta rustica con zucchine e prosciutto cotto: ricetta furba che ti salva la cena (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 500 grammi di zucchine;
  • 200 grammi di ricotta;
  • 2 uova;
  • 160 grammi di prosciutto cotto;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Per la base

  • 250 grammi di farina;
  • 120 millilitri di latte;
  • 10 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 1 bustina di lievito per torte salate;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa torta rustica lava subito le zucchine e spuntale. Riducile a striscioline sottili e saltale in padella per una decina di minuti con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  2. Regola di sale e di pepe, rimuovi l’aglio e, una volta morbide, toglile dal fuoco e lasciale raffreddare.
  3. In una scodella a parte mescola la ricotta, le uova, il prosciutto cotto tagliato a cubetti, il parmigiano grattugiato e le zucchine ormai fredde.
  4. Conserva il composto per dopo e, in un’altra scodella, versa la farina, un pizzico di sale ed il lievito per torte salate.
  5. Metti al centro l’olio extravergine d’oliva ed il latte ed impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  6. Stendilo, quindi, con il mattarello su una spianatoia infarinata e poi usa il disco di pasta per foderare una tortiera grande circa 22-24 centimetri di diametro.
  7. Disponici sopra la farcia e cuoci in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 30 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, sforna la tua torta rustica, lasciala raffreddare e portala in tavola.

Per far prima, puoi anche usare un rotolo di pasta sfoglia o di brisè già pronte.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti