Di Veronica Elia | 12 Luglio 2025

Benedetta Parodi, nemmeno il marito Fabio Caressa riesce a resistere ai suoi involtini di pesce spada alla siciliana: buonissimi (Buttalapasta.it)
Agli involtini di pesce spada alla siciliana di Benedetta Parodi non riesce a resistere nemmeno il marito Fabio Caressa: eccezionali!
Se per il week end hai voglia di cucinare un bel piatto a base di pesce, gli involtini di pesce spada alla siciliana di Benedetta Parodi sono quello che fa per te. La famosa conduttrice televisiva li ha preparati per il marito Fabio Caressa, che ne è rimasto letteralmente conquistato. Sono venuti così buoni che se li è mangiati tutti.
Sono sicura che anch’io, seguendo le indicazione della food blogger, riuscirò a stupire i miei ospiti con un secondo irresistibile. Ma ora basta perdere tempo e vediamo subito come si fanno nel dettaglio.
Gli involtini di pesce spada alla siciliana di Benedetta Parodi hanno conquistato pure suo marito: ecco la ricetta
Con gli involtini di pesce spada di Benedetta Parodi sono sicura che farò un vero figurone davanti ai miei ospiti. Teneri e saporiti, sono una vera squisitezza. Nessuno riesce a resistere a cotanta bontà, nemmeno Fabio Caressa, che ormai è abituato alle prelibatezze che prepara sua moglie! Prova anche la catalana di gamberi di Benedetta Parodi, fresca e veloce.

Gli involtini di pesce spada alla siciliana di Benedetta Parodi hanno conquistato pure suo marito: ecco la ricetta (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 150 grammi di pesce spada a pezzi (per il ripieno);
- 300 grammi di pesce spada a fette sottili;
- 30 grammi di pinoli;
- 50 grammi di pangrattato;
- 50 grammi di uvetta;
- 30 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 cipolla dorata;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- alloro q.b.;
- pangrattato q.b.
Preparazione
- Per cominciare, fai soffriggere uno spicchio d’aglio con una buona dose di olio extravergine d’oliva, tenendo inclinata la padella.
- Aggiungi 150 grammi di pesce spada tagliato a cubetti e i pinoli e fai rosolare il tutto per qualche minuto, fino ad ottenere una specie di ragù.
- Elimina quindi l’aglio, regola di sale ed unisci il pangrattato e l’uvetta. In questo caso, puoi evitare di ammollarla nell’acqua perché si ammorbidirà in cottura.
- Se serve, aggiungi ancora un goccio d’olio ed amalgama bene. Spegni dunque il fuoco, lascia intiepidire ed incorpora il parmigiano grattugiato ed altro olio per dare umidità alla farcia.
- A parte, sbuccia la cipolla, ricava dei petali e poi appiattisci le fettine di pesce spada con il batticarne.
- Farciscile con il ripieno appena preparato ed arrotola il tutto a mo’ di involtino.
- Continua così fino ad esaurire gli ingredienti e sistema gli involtini di pesce spada in una pirofila coperta con un foglio di carta da forno, inserendo un petalo di cipolla tra un involtino e l’altro.
- Aggiungi anche qualche foglia di alloro e se è avanzata della farcia usala per spolverare la superficie insieme a dell’altro pangrattato, un filo d’olio ed un pizzico di sale.
- Inforna a 180 gradi per circa 10 minuti e gli involtini sono pronti da gustare.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".