Di Cesare Orecchio | 12 Luglio 2025

Mi è bastato mettere le ciliegie in teglia, versare l'impasto e spedire in forno: dolce delizioso in appena 5 minuti - buttalapasta.it
Un dolce delizioso con le ciliegie da fare in appena 5 minuti: gustoso, morbido e perfetto per la merenda estiva!
Oggi voglio insegnarti un dolce che a casa mia si è sempre fatto, specialmente durante l’estate: non saprei come chiamarlo in realtà, noi in famiglia lo abbiamo sempre chiamato dolce alle ciliegie, così alla sempliciona, ma forse potrebbe avvicinarsi molto al clafoutis francese. Ciò che conta però è che sia di una golosità e semplicità inaudite!
Proprio così, perché per farlo servono solo ciliegie, zucchero, uova e voilà, la merenda è pronta per tutta la famiglia! Ti posso garantire che nel momento in cui ne assaggi una fetta rimarrai sbalordito e ne vorrai ancora e ancora. Che ne dici, lo prepariamo subito insieme?
Dolce alle ciliegie, goloso è dir poco: 5 minuti e l’impasto è pronto
Per la preparazione del mio dolce alle ciliegie servono forse poco più di 5 minuti, l’impasto si prepara davvero in un lampo e poi si versa in una pirofila direttamente al di sopra dei frutti, che prima andremo leggermente a cuocere in una padella. Insomma, ti garantisco che non ha equali con altri dolci! Se vuoi risparmiare tempo puoi usare anche le amarene sciroppate già confezionate che trovi al supermercato, ma il sapore sarà leggermente più acidulo. Se invece esci pazzo come me per le ciliegie, ti consiglio qui la marmellata di ciliegie super facile!

Dolce alle ciliegie, goloso è dir poco: 5 minuti e l’impasto è pronto – buttalapasta.it
Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 gr di farina 00;
- 150 ml di olio di semi;
- 150 gr di zucchero;
- 2 tuorli e 1 uovo intero;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
Per la composta:
- 350 gr di ciliegie denocciolate;
- 50 gr di burro;
- 2 cucchiai di zucchero;
- Succo di 1/2 limone;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il dolcetto partendo dalla composta: dopo aver denocciolato e lavato le ciliegie inseriamole in una padella, aggiungiamo il burro e lo zucchero a freddo per poi accendere la fiamma.
- Quando il burro inizierà a sciogliersi aggiungiamo il succo del limone e cuociamo circa 10 minuti, la frutta dovrà ammorbidirsi ma non spappolarsi e dovrà formarsi un sughetto cremoso sul fondo.
- Lasciamo appena appena intiepidire per poi versare le ciliegie in una pirofila distribuendole uniformemente sul fondo. Realizziamo adesso l’impasto: sgusciamo le uova e versiamo i due tuorli in una ciotola seguiti dall’uovo intero aggiungendo lo zucchero.
- Montiamo il tutto con due fruste elettriche sino ad ottenere un composto spumoso e raddoppiato di volume per poi versare a filo l’olio.
- Setacciamo insieme lievito e farina unendo gradatamente le polveri alla massa d’uova, ottenendo così un impasto liscio e semi-corposo.
- Versiamolo direttamente sulle ciliegie in pirofila, livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 45 minuti.
- Sforniamo, lasciamo intiepidire e voilà, ecco il nostro dolce alle ciliegie! Se gradisci puoi servirlo con zucchero al velo in superficie e perché no, anche qualche pallina di gelato alla vaniglia.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.