Molti in questo periodo lo fanno, sostituire i pasti con frutta e verdura: cosa dice il nutrizionista

Succhi e frutta e verdura interi

Molti in questo periodo lo fanno, sostituire i pasti con frutta e verdura: cosa dice il nutrizionista - buttalapasta.it

Ci sono delle conseguenze nel fare così, con cambiamenti evidenti emersi in seguito ad una osservazione specifica in chi ha sostituito i pasti completi in modo radicale.

In estate per non poche persone c’è una tendenza a mangiare di meno rispetto a quella che è la solita accezione del termine. Anche per via del caldo potrebbe esserci poca voglia di mangiare seguendo la classica dicotomia primo-secondo a pranzo. Già per il fatto che ad alcuni tocca anche dovere spendere minuti e minuti per cucinare, e con il caldo non è che la cosa sia il massimo della vita. Ad ogni modo, alcuni sono soliti sostituire i pasti classici con altro, che richiede meno tempo ed un minor sforzo per la sua preparazione.

E per quanto la cosa possa entrare nel novero delle abitudini che vengono ritenute irrinunciabili, il parere di tanti esperti di nutrizione cozza con quella che è questa pratica. Lo diciamo subito, già ora: sostituire il primo ed il secondo, come anche la cena, con dei preparati che, per quanto siano sani perché preparati con frutta e verdura fresca di stagione, non è una pratica ritenuta salutare. Gli estratti di frutta e verdura sono senz’altro dotati di tanti nutrienti utili, ma non devono sostituire i pasti completi. Specialmente se sono di fattura industriale.

Cosa succede se rimpiazzi i pasti con i succhi

Tra quelli realizzati in fabbrica e quelli preparati con le nostre mani, sono senz’altro migliori i secondi. Ai quali mancano tutte le aggiunte rappresentate da zuccheri, additivi e conservanti. Ci sono anche i produttori stessi che in certi casi pubblicizzano delle diete a base di questi preparati, parlando dei benefici all’intestino ed alla linea che la cosa comporterebbe.

Come sempre, è necessaria moderazione. E ragionare, perché a volte le persone agiscono in base agli impulsi e non in base al raziocinio. Ma basta pensare ad uno studio compiuto dalla Northwestern University e pubblicato sulla rivista specializzata di settore Nutrients. Studio per il quale ci sono degli effetti negativi che questa pratica comporta su quello che è il microbioma dell’intestino e della bocca.

Degli integratori di probiotici

Cosa succede se rimpiazzi i pasti con i succhi – buttalapasta.it

Dopo avere osservato degli adulti di sana costituzione per tre giorni, con diete differenti affidate ad ognuno in modo da creare diversi gruppi, si è potuto capire come i risultati peggiori siano arrivati da coloro che si sono nutriti di soli succhi, a differenza di altri che hanno assunto anche vegetali in forma solida.

Che cosa è emerso dallo studio

In base alla alimentazione, c’è stata una risposta diversa da parte della flora batterica dei soggetti esaminati. Quello dell’intestino è rimasto più o meno su buone prestazioni, mentre quello della bocca, soprattutto nel caso di chi ha assunto preparati e succhi e nient’altro, è peggiorato fortemente.

In particolare c’è stato un aumento di Proteobacteria, batteri che favoriscono le infiammazioni, a scapito dei Firmicutes, che invece sono utili all’organismo. Anche dopo la fine di queste abitudini alimentari, ci sono state delle conseguenze per le due settimane successive.

Succo di frutta in una caraffa

Che cosa è emerso dallo studio – buttalapasta.it

Alla fine, se proprio si vuole fare prevalere frutta e verdura, se ne dovrebbe scegliere soprattutto in forma solida. Ci sono più nutrienti, soprattutto con la buccia. Comunque per qualsiasi variazione nel proprio tipo di alimentazione è sempre obbligatorio chiedere un consulto ad uno specialista. E fai attenzione anche all’acqua, degli studi recenti non lasciano affatto tranquilli.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti