Di Cesare Orecchio | 16 Luglio 2025

Ho messo il caffè nei cubetti del ghiaccio, non pensavo mi venisse fuori una mousse 0 calorie: rinfresca senza sensi di colpa - buttalapasta.it
E ora qualcuno deve fermarmi perché questa mousse al caffè 0 calorie la faccio di continuo: senza zucchero, senza panna e latte, una vera specialità!
Da quando ho scoperto come preparare questa deliziosa mousse al caffè praticamente a 0 calorie non riesco più a farne a meno: cremosissima, sembra quasi di mangiare un gelato fresco appena montato, ma con la particolarità di non avere tra gli ingredienti panna, latte vaccino o zucchero semolato. In realtà questa ricetta l’ho scoperta online e sinceramente ero un po’ diffidente perché facevo fatica a pensare potesse venire così bene.
Invece mi sono dovuto ricredere perché è venuto fuori un dessert molto speciale che posso gustare senza sensi di colpa! Perfetta dopocena, a merenda, persino a colazione per rinfrescarsi con la carica giusta. Tutto ciò che dovrai fare sarà preparare del caffè con la moka, versarlo nell’apposita formina per cubetti di ghiaccio e spedirla in congelatore. Il resto scopriamolo subito!
Mousse al caffè deliziosa con pochissime calorie: senza panna, latte e zucchero
Questa deliziosa mousse al caffè, come potrai scoprire tra poco, si realizza in pochissimi minuti ed è molto leggera: difatti a differenza di un classico gelato al caffè o una crema al caffè da bar, non contiene latte, zucchero e panna, anche se andremo a utilizzare dei validi sostituti decisamente più leggeri. Useremo infatti solo sciroppo d’acero, latte di soia e cubetti ghiacciati di caffè. Che ne dici, prepariamo insieme questo dessert light?

Mousse al caffè deliziosa con pochissime calorie: senza panna, latte e zucchero – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di cubetti di caffè ghiacciati;
- 1 bicchiere di latte di soia;
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero;
- 1 cucchiaino di cacao amaro;
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra mousse partendo dal caffè: dovremo preparare quello con la moka fino a ottenere più o meno lo stesso peso che ti ho indicato nella lista ingredienti.
- Quindi man mano che lo prepariamo versiamolo in una caraffa e addolciamolo con un po’ di sciroppo d’acero. Considera che per ottenere 350 gr di cubetti di ghiaccio dovrai più o meno ottenere 350 ml di caffè.
- Quindi versiamolo nello stampo, lasciamolo in congelatore fin quando otterremo i cubetti, che dovremo poi inserire in un frullatore o un mixer capiente.
- Aggiungiamo il latte di soia, lo sciroppo d’acero, il cucchiaino di cacao amaro e iniziamo a frullare fino a ottenere un composto ben cremoso, spumoso e vellutato.
- Dividiamo in 4 coppette, decoriamo in superficie con un po’ di cacao amaro e voilà, ecco la nostra mousse super light al caffè!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.