Croccantina fuori e dentro sembra sciogliersi come un budino al limone, il profumo che ne esce è già una magia

torta al limone

Croccantina fuori e dentro sembra sciogliersi come un budino al limone, il profumo che ne esce è già una magia (Buttalapasta.it)

Oggi ti faccio un dolce croccante fuori e dentro morbido come un budino al limone: già solo il profumo ti fa venire l’acquolina in bocca.

Con questo dolce fai di sicuro un figurone davanti ai tuoi ospiti. Bello croccante all’esterno e morbido e scioglievole all’interno, quando lo assaggi sembra un budino al limone, ma in realtà è ancora meglio! Già quando senti il profumo ti viene l’acquolina in bocca. E poi è un dessert super rinfrescante, perfetto da servire in estate.

Ogni volta che lo faccio, vogliono tutti il bis. E come dare loro torto visto che è a dir poco irresistibile? Se lo assaggi una volta non lo molli più, provare per credere! Fallo subito e servilo ad amici e parenti!

Torta con crema pasticcera al limone: la ricetta estiva che si scioglie in bocca

Se hai invitato degli amici o dei famigliari per pranzo o per cena, chiudi il pasto in bellezza con questa torta con crema pasticcera al limone. Il perfetto connubio di sapori e consistenze. Infatti, resta bella croccantina fuori e scioglievole dentro. Che cosa aspetti a provarla? Assaggia anche la torta della nonna al pistacchio.

ripieno torta al limone

Torta con crema pasticcera al limone: la ricetta estiva che si scioglie in bocca (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo da 22 cm di diametro

  • 2 uova;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di zucchero vanigliato;
  • 120 millilitri di olio di semi;
  • 120 millilitri di latte;
  • 220 grammi di farina 00;
  • 15 grammi di lievito per dolci.

Per la crema

  • 1 uovo;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 40 grammi di amido di mais;
  • 1 limone;
  • 300 millilitri di latte;
  • zucchero a velo q.b. per decorare.

Preparazione

  1. Per fare la torta al limone più cremosa che ci sia, inizia a fare la crema. Sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e poi aggiungi l’amido di mais.
  2. Mescola bene e, a parte, scalda il latte in un pentolino con la scorza di limone, fino a sfiorare il punto di bollore.
  3. Aggiungi, quindi, il latte caldo nel composto di uova e zucchero e continua a mescolare.
  4. Rimetti il composto sul fuoco, unisci il succo di limone e cuoci a fuoco medio, sempre girando, finché la crema non si sarà addensata.
  5. Toglila, quindi, dal fuoco, coprila a contatto con la pellicola trasparente e lasciala raffreddare.
  6. Nel frattempo, occupati della base della torta. Preriscalda il forno a 180 gradi ed imburra ed infarina uno stampo circolare grande 22 centimetri di diametro.
  7. In una scodella, sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e poi aggiungi il latte e l’olio di semi, mescolando ben bene.
  8. Incorpora anche la farina ed il lievito setacciati e, quando avrai ricavato un composto liscio ed omogeneo, travasane metà nello stampo.
  9. Copri tutto con la crema al limone e completa l’opera con l’impasto restante.
  10. Inforna a 180 gradi e cuoci per 35-40 minuti.
  11. Trascorso il tempo necessario, sforna la torta, lasciala raffreddare e, se vuoi, cospargila con un po’ di zucchero a velo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti