Con ricotta e spinaci preparo delle tortine salate sfiziosissime: se le litigano pure i miei figli

quiche spinaci e ricotta in pirofila

Con ricotta e spinaci preparo delle tortine salate sfiziosissime: se le litigano pure i miei figli - buttalapasta.it

Ogni volta che faccio le mie tortine salate ricotta e spinaci ti giuro che se li litigano tutti, perfino i bambini ne fanno matti!

Non so tu, ma io con queste tortine salate faccio sempre centro, quando le porto a tavola e spariscono una dopo l’altra. Sono la mia arma segreta per far mangiare ai bambini gli spinaci e il bello? Si preparano senza troppa fatica e sembrano uscite da una rosticceria.

Il ripieno è cremoso e saporito con ricotta fresca, spinaci e una grattugiata di parmigiano, un pizzico di noce moscata che fa tutta la differenza. E se vuoi renderle ancora più golose, puoi aggiungere qualche cubetto di provola affumicata, ogni tanto lo faccio e il risultato è sempre golosissimo.

Ricetta tortine salate ricotta e spinaci, sfiziose e buonissime

Le mie tortine salate ricotta e spinaci sono perfette per i buffet, per una cena sfiziosa e i miei figli l’adorano, queste tortine sono una vera chicca. L’impasto della sfoglia lo faccio io e viene ancora più friabile e croccante, e ti dico la verità: se ti avanza dell’impasto, puoi anche usarlo per farne una torta salata più grande o dei mini grissini salati. Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.

quiche di spinaci e ricotta tagliata

Ricetta tortine salate ricotta e spinaci, sfiziose e buonissime – buttalapasta.it

Ingredienti

Per l’impasto

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di burro a pezzettini
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale q.b
  • 100 ml di acqua fredda

Per il ripieno

  • 400 gr di ricotta
  • 200 gr di spinaci
  • 1 albume
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di latte
  • sale q.b
  • Noce moscata q.b

Per la finitura

  • 1 uovo
  • ½ bicchiere di panna fresca
  • ½ bicchiere di latte
  • 1 cucchiaino di parmigiano
  • Sale e pepe q.b

Preparazione

  1. In una ciotola mettiamo la farina, il burro morbido a pezzetti, l’uovo, un cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale e l’acqua fredda.
  2. Amalgamiamo bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Formiamo una palla, la avvolgiamo nella pellicola e la facciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  4. Cuociamo gli spinaci e li strizziamo bene, poi in una ciotola uniamo la ricotta, gli spinaci tritati, il parmigiano, un pizzico di sale, un po’ di noce moscata e il cucchiaio di latte.
  5. Assaggiamo e regoliamo di sale e formaggio, poi aggiungiamo l’albume e mescoliamo per bene.
  6. Sbattiamo l’uovo con la panna, il latte, il parmigiano, sale e pepe, questa crema andrà versata sopra il ripieno, poco prima di informare.
  7. Stendiamo l’impasto rivestiamo gli stampini da mini tortini, poi farciamo con il composto ricotta e spinaci, aggiungiamo sopra un cucchiaio abbondante della miscela di uovo e panna.
  8. Cuociamo a 180 gradi in forno statico finché le tortine non diventano belle dorate, ci vogliono 20-25 minuti.
  9. Sforniamo e mangiamo, buon appetito.

Parole di Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Potrebbe interessarti