Di Salvatore Lavino | 21 Luglio 2025

L'anguria mi faceva gonfiare la pancia, il nutrizionista mi ha consigliato il metodo per evitarlo ed è geniale - buttalapasta.it
Come fare in modo che l’anguria non ti porti ad accusare un gonfiore addominale fastidioso, riuscire ad evitare questo inconveniente è molto semplice.
Mangiare l’anguria, in estate è impossibile non farlo. Questo è il frutto che fa da emblema della stagione più calda dell’anno. Ti rinfresca e ti idrata, ti dà tanto sapere ed allo stesso tempo riesce a trasmetterti anche molti nutrienti. Ed è proprio per la freschezza che riesce ad offrire ed al suo sapore dolce che mangiare l’anguria è qualcosa di fantastico e di irrinunciabile. Però anche questo frutto, che è tanto amato da chiunque in tutto il mondo, non manca di portare in dote con sé qualche effetto collaterale.
Su tutti, quello che più riesce a farsi sentire nell’immediato è rappresentato dal gonfiore addominale. Possono bastare anche due fette di grandezza media o grande per finire con l’avvertire un senso di pienezza che sa essere molto fastidioso. E purtroppo per alcuni molte volte la cosa si presenta con puntuale regolarità. In effetti mangiare l’anguria può portare ad avere del gonfiore addominale ma un consulto con un nutrizionista può essere di grande supporto per evitare che la cosa possa verificarsi. Riuscirai così ad arginare se non a ridurre questo inconveniente.
Perché l’anguria gonfia la pancia?
Sono diverse le cause che possono portare all’emergere del gonfiore addominale, non solo dopo avere mangiato l’anguria ma anche altri alimenti in generale. Nel caso del cocomero, sotto accusa finiscono l’acqua e gli zuccheri naturali che questo frutto contiene ingenti quantità al suo interno. Questo mix può risultare per l’appunto particolarmente complicato da digerire per alcuni.
Il fruttosio in particolare – che è sempre uno zucchero naturale e che nel cocomero è molto presente – porta al verificarsi di un processo di fermentazione all’interno dell’intestino. E proprio questo causa disagio e gonfiore dopo avere mangiare l’anguria. Per evitare che questo fenomeno prenda il sopravvento, anzitutto è necessario non esagerare con il consumo di cocomero.

Perché l’anguria gonfia la pancia? – buttalapasta.it
Ci vogliono delle porzioni moderate. Per arginare gli effetti negativi che l’assunzione di cocomero può avere, il nutrizionista consiglia di abbinare lo stesso ad alimenti che portano grassi sani e proteine, quali noci e yogurt magro bianco o greco.
Come evitare di accusare gonfiore
Poi è di ottimo aiuto anche mangiare anguria bella matura e di tagliarla a pezzi lasciati in frigo per qualche ora. Questo potrebbe fare si che il frutto diventi più facile da digerire. Se poi hai intenzione di preparare una bella macedonia saporita e rinfrescante, occhio a non scegliere troppi frutti od a metterli in quantità eccessive se c’è troppo fruttosio al loro interno.
Il riferimento è in particolare a pere e mele che pure comportano un processo di fermentazione nell’intestino che può comportare gonfiore. Ed anche bere tanto è di grande supporto per arginare il gonfiore. Serve tanta acqua, non solo quella che assimili quando mangi l’anguria.

Come evitare di accusare gonfiore – buttalapasta.it
Bisogna bere per tutto l’arco della giornata per fare in modo che l’idratazione avvenga in maniera efficace. Meglio assumere sette o otto bicchieri d’acqua da mattina a sera piuttosto che mezzo litro-un litro in un colpo solo. Con tutti questi accorgimenti potrai fare prevenzione contro il gonfiore addominale, con questi consigli che avranno validità anche con altri alimenti.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.