Con i fiori di zucca ci condisco la pasta: perdo 15 minuti in cucina e servo un primo estivo che fa ballare il palato

spaghetti con fiori di zucca

Con i fiori di zucca ci condisco la pasta: perdo 15 minuti in cucina e servo un primo estivo che fa ballare il palato - foto gemini - buttalapasta.it

Se vai matto per i fiori di zucca questa ricetta non puoi fartela scappare: 15 minuti ai fornelli per servire un primo estivo che fa ballare il palato, usali per condire la pasta e goditi la bontà di un piatto unico.

In qualsiasi modo decidiamo di cucinarli, i fiori di zucca sono sempre una gioia per il palato: sfiziosi, delicati, saporiti, un vero jolly da giocare quando vogliamo fare colpo sugli ospiti. Né fritti, né ripieni: in estate li uso per condirci la pasta e in 15 minuti ho pronto un primo da leccarsi i baffi, stuzzicante e irresistibile. Che aspetti a metterti all’opera? Oggi a tavola si fa festa.

Mi sono resa conto che molti pensano che cucinare i fiori di zucca sia complicato e richieda abilità ai fornelli. Non me ne spiego la ragione: prendendo ad esempio questo piatto, infatti, come avrete modo di vedere, in pochi passaggi avremo pronto un pranzetto gourmet che conquista e stupisce. Niente fatica, nessuno strumento particolare: stai a vedere.

Pasta con i fiori di zucca: la ricetta estiva da preparare in 15 minuti

Come per molte altre pietanze, anche in questo caso nessun problema a dare libero sfogo alla fantasia e aggiungere gli ingredienti che preferiamo. Io vado matta per i fiori di zucca e, dunque, non ci metto altro, ma ognuno può sentirsi libero di personalizzare il condimento seguendo i propri gusti.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta a scelta;
  • 350 grammi di fiori di zucca;
  • olio, sale e pepe quanto basta;
  • aromi quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio.

Preparazione

pasta condita con fiori di zucca

Pasta con i fiori di zucca: la ricetta estiva da preparare in 15 minuti – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa ci dedichiamo alla pulizia dei fiori di zucca che poi andiamo a lavare con cura;
  2. Dopo averli sgocciolati per bene andiamo a rosolare l’aglio in una padella con olio d’oliva;
  3. Dorato l’aglio accorpiamo in padella i nostri fiori di zucca, copriamo con un coperchio e, tenendo la fiamma dolce, lasciamo appassire;
  4. Intanto portiamo sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e, una volta a bollore, saliamo e caliamo;
  5. Poco prima di scolare la pasta preleviamo un po’ di acqua di cottura;
  6. Saliamo i fiori di zucca a nostro gusto (aggiungendo anche altri aromi se vogliamo);
  7. Scoliamo la pasta e portiamola in padella;
  8. A fiamma dolce mescoliamo per qualche minuto, usando, se serve, l’acqua di cottura tenuta da parte per amalgamare il tutto;
  9. Tutto pronto per un pranzo squisito.

Consiglio extra: a volte aggiungo dello speck che faccio rosolare in padella per un tocco di gusto ancora più irresistibile.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti