Di Angelica Gagliardi | 26 Luglio 2025

Se pensi che l'insalata a cena sia noiosa non hai ancora assaggiato questa: ci metti farro e zucchine e ti alzi da tavola con la pancia piena - buttalapasta.it
Se sei tra coloro convinti che l’insalata sia sempre una noia e non possa saziare davvero, questa ti farà ricredere: la prepari con farro e zucchine e ti alzi da tavola con la pancia piena.
Non c’è niente da fare, nel periodo estivo le insalate vanno per la maggiore e, dunque, un po’ bisogna adeguarsi. Che, poi, ammettiamolo, a volte l’idea di gustare qualcosa di fresco ci aiuta anche a sopportare meglio il caldo. Se sei tra coloro convinti che, tuttavia, questo tipo di pietanze non sazi mai davvero e sia noiosa, è perché non hai ancora assaggiato la versione migliore. Sì, parliamo di quella con farro e zucchine, sana e aromatica: una volta provata non potrai farne più a meno.
Io, in genere, me la preparo la sera prima o anche al mattino e, così, la trovo ad aspettarmi già bella che pronta in frigo e devo solo apparecchiare la tavola. Un’idea furba che mi evita di mettermi ai fornelli dopo una lunga giornata, sfiancante e sempre piena di impegni. Pronto a provare?
L’insalata di farro e zucchine, ricetta estiva: profumata e fresca, ti aspetta già in frigo
Iniziamo precisando che, a seconda della tipologia e marca di farro che sceglieremo, i tempi di cottura potrebbero variare di diversi minuti. Per quanto riguarda le zucchine, invece, nel giro di pochissimo saranno già pronte per condire il tutto. Non rimane che mettersi all’opera: scommetto che anche i più piccoli sentiranno il profumo e vorranno provarla.
Ingredienti per 4 persone
- 180 grammi di farro;
- 320 grammi di zucchine;
- il succo di un limone fresco;
- 5 o 6 pomodorini;
- olio, sale e pepe quanto basta;
- mezza cipolla;
- aromi a piacere.
Preparazione

L’insalata di farro e zucchine, ricetta estiva: profumata e fresca, ti aspetta già in frigo – buttalapasta.it
- Per cominciare andiamo a lessare il farro in acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati;
- Una volta cotto procediamo a scolare e riversarlo in un’insalatiera;
- Dedichiamoci, nel frattempo, alle zucchine: laviamole, spuntiamole e tagliamole come preferiamo, a rondelle o pezzetti;
- Rosoliamo in padella la cipolla tritata e accorpiamo le zucchine;
- Facciamole dorare e intenerire, rimescolando di tanto in tanto;
- Una volta cotte insaporiamole con sale e pepe a nostro gusto;
- Laviamo e spremiamo il limone, filtrando il succo;
- Laviamo e tagliamo a metà i pomodori;
- Uniamo le zucchine e i pomodori al farro ormai tiepido e accorpiamo il succo di limone;
- Amalgamiamo il tutto e controlliamo il sale;
- Spolveriamo con altre spezie o aromi che ci piacciono;
- Mettiamo ad assestare in frigo per raffreddare: questa squisitezza resterà perfetta fino a sera.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.