Ma quale dieta Mediterranea? Quella più sana al mondo è questa: fa bene al corpo e previene anche la depressione

donna depressa con le mani in faccia

Ma quale dieta Mediterranea? Quella più sana al mondo è questa: fa bene al corpo e previene anche la depressione/Buttalapasta.it

Non è la dieta Mediterranea la migliore né per il corpo né per la mente. Secondo gli studiosi ce ne è una ancora migliore che riuscirebbe persino a combattere la depressione.

La nostra alimentazione quotidiana influenza moltissimo non solo il benessere del nostro fisico ma anche quello della nostra mente. Non dimentichiamo mai, infatti, che corpo e cervello sono un tutt’uno: se sta male uno anche l’altro ne risente inevitabilmente. E il cibo gioca un ruolo prezioso.

Siamo da sempre convinti che la dieta Mediterranea sia la più sana al mondo. Sicuramente i nostri nonni avevano una dieta molto salutare a base di legumi, cereali integrali, frutta e verdura di stagione, olio extra vergine di oliva, poco pesce e poca carne. Ma, in ogni caso, per quanto salutare, secondo gli studiosi non è quella mediterranea la dieta più sana al mondo.

C’è un regime alimentare – parecchio distante dal nostro – che sarebbe migliore in quanto non solo farebbe bene al fisico ma soprattutto potrebbe aiutarci a prevenire e contrastare la depressione, patologia che colpisce sempre più persone anche giovani. Questa dieta sarebbe così sana da essere stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.

Fa bene al corpo e combatte i disturbi mentali: è questa la dieta migliore al mondo

Quando si parla di dieta e di alimentazione in generale noi italiani pensiamo di non avere rivali: la dieta mediterranea non si batte. Posto che al giorno d’oggi quasi nessuno segue la vera dieta mediterranea, in ogni caso diversi studi hanno evidenziato che c’è una dieta ancora più sana della nostra: riuscirebbe a combattere addirittura i disturbi mentali.

ciotola di riso con alghe e pesce crudo

Fa bene al corpo e combatte i disturbi mentali: è questa la dieta migliore al mondo/Buttalapasta.it

La miglior dieta al mondo, riconosciuta anche dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, è la dieta Washoku, cioè la dieta tradizionale giapponese. Questo regime alimentare, estremamente semplice e se vogliamo anche ripetitivo, ha il pregio di riuscire a combattere disturbi mentali associati alla depressione.

Si tratta di un’alimentazione piuttosto diversa dalla nostra dove si mangiano ogni giorno solo riso, pesce, germogli di bambù, verdure di montagna e pochissimo olio solo rigorosamente di colza oppure di sesamo. Niente pasta, carne, formaggi, dolci né olio extra vergine di oliva. Uno stile alimentare semplice e rigoroso ma ricco di sostanze che nutrirebbero il cervello e lo manterrebbero sano.

A dimostrazione di quanto sia efficace questa dieta, è stato condotto un nuovo studio che ha coinvolto oltre 12.000 lavoratori: chi seguiva la dieta Washoku ha avuto una riduzione fino al 20% dei sintomi depressivi rispetto a chi aveva abitudini alimentari diverse e lontane da questo tipo di regime alimentare. Ma come mai proprio questi specifici alimenti agirebbero positivamente sul nostro cervello? Secondo gli studiosi tutto è da ricondursi all’elevata presenza di grassi Omega 3 e di acido folico nei cibi che fanno parte di questa dieta.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti