Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

soufflé al pistacchio

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile (Buttalapasta.it)

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: cremosità e gusto sono assicurati.

Perché una cena o un pranzo tra amici e parenti sia davvero indimenticabile, oltre a servire i piatti e il vino giusti, occorre concludere il pasto con un dessert da sogno. Se non vuoi portare in tavola la solita torta o il classico vassoio dei pasticcini, ma vuoi stupire tutti con un dolce fatto in casa, prova subito la ricetta del tortino al pistacchio del famoso pasticcere e giudice di Bake Off Damiano Carrara.

Questa prelibatezza ha un cuore cremoso golosissimo a cui nessuno sa dire di no. La ricetta è simile a quella del classico soufflé al cioccolato, ma ancora più sfiziosa ed irresistibile. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio.

Tortino al pistacchio dal cuore cremoso: la ricetta di Damiano Carrara è la fine del mondo

Non c’è modo migliore di concludere un pasto se non portando a tavola il tortino al pistacchio di Damiano Carrara. Il famoso pasticcere ha postato la ricetta proprio qualche giorno fa sui suoi profili social ed ha subito ottenuto un successo enorme. Prova anche i biscottini al limone dello chef Carrara, sono perfetti per l’estate.

Damiano Carrara prepara tortino al pistacchio

Tortino al pistacchio dal cuore cremoso: la ricetta di Damiano Carrara è la fine del mondo (Fonte: Instagram @chefdamianocarrara – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 3 soufflé

  • 150grammi di latte;
  • 15 grammi di amido mais;
  • 50 grammi di tuorlo;
  • 100 grammi di pistacchi;
  • 120 grammi di albume;
  • 100 grammi di zucchero a velo;
  • burro q.b.;
  • zucchero di canna grezzo q.b.

Preparazione

  1. Per fare il soufflé al pistacchio di Damiano Carrara, comincia ad imburrare per bene gli stampini e cospargi la superficie interna con lo zucchero di canna grezzo.
  2. Dopodiché, trita i pistacchi con l’aiuto di un mixer da cucina per almeno una decina di minuti, in modo tale da ottenere una pasta dalla consistenza liquida e cremosa.
  3. Una volta pronta, trasferiscila in una scodella e tienila da parte.
  4. Prendi, quindi, un altro recipiente e prepara la crema pasticcera mescolando insieme con una frusta a mano i tuorli, lo zucchero a velo e l’amido di mais.
  5. Incorpora il latte a filo e travasa il composto ottenuto all’interno di un pentolino.
  6. Accendi il fuoco e cuoci qualche istante continuando sempre a mescolare.
  7. Una volta che la crema si sarà addensata, toglila dal fornello e rimettila nella scodella.
  8. Unisci la pasta al pistacchio e mescola di nuovo.
  9. Falla raffreddare in frigo su una teglia coperta con la pellicola a contatto e intanto monta l’albume con lo zucchero a velo.
  10. A questo punto, riprendi la crema al pistacchio ed incorpora l’albume montato con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  11. Usa il composto ottenuto per riempire le cocotte, livella la superficie, pulisci i bordi ed inforna a 180 gradi per 12-15 minuti ed il gioco è fatto!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti