Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

zucchine grigliate e bresaola

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito (Buttalapasta.it)

Ecco un’idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e l’altro no, tanto non fa ingrassare.

Ci siamo, la prova costume ormai è arrivata, ma nonostante ciò non si può abbassare ancora la guardia. Mangiare in modo sano e leggero, infatti, non è solo una questione di forma fisica, ma anche e soprattutto di salute. E poi con il caldo estivo bisogna ammettere che scappa la voglia di portare in tavola ricette particolarmente ricche ed elaborate.

Meglio rimanere sul semplice e mangiare piatti nutrienti e genuini. A tal proposito, quest’oggi voglio suggerirti la mia ricetta dell’insalata light proteica. Basta avere in casa pochi semplici ingredienti per preparare un piatto perfetto sia come contorno che come portata unica.

Insalata con zucchine e bresaola: la ricetta ideale per tenersi in forma in estate

Se stai cercando un’idea semplice, veloce e leggera per portare in tavola un piatto completo, perfetto da gustare soprattutto in estate quando fuori fa molto caldo, la mia insalata light proteica è quello che fa per te. Basta avere in casa zucchine, pomodori, bresaola e poco altro ed in men che non si dica il pranzo è servito. Prova anche l’insalata di feta.

piatto di zucchine e bresaola

Insalata con zucchine e bresaola: la ricetta ideale per tenersi in forma in estate (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 2 zucchine;
  • 10 grammi di bresaola;
  • 10 pomodorini;
  • 20 grammi di scaglie di Grana Padano;
  • 1/2 limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

  1. Per fare questa gustosissima insalata proteica, comincia subito a lavare e a spuntare le zucchine. Asciugale con un po’ di carta assorbente ed affettale sottilmente nel senso della lunghezza.
  2. Grigliale, quindi, su una piastra bella calda per circa 2-3 minuti per lato. Una volta pronte, mettile su un piatto e tienile da parte.
  3. Lava e taglia a metà i pomodorini. Se preferisci puoi anche non metterli.
  4. A questo punto su un piatto da portata adagia le zucchine grigliate, i pomodorini, le fette di bresaola e le scaglie di grana padano.
  5. A parte, prepara un’emulsione di olio extravergine d’oliva, sale, pepe, prezzemolo fresco tritato al coltello e succo di mezzo limone.
  6. Mescola bene il tutto energicamente con l’aiuto di una forchetta ed usa il condimento realizzato per insaporire la tua insalata di zucchine, bresaola e pomodorini.

Il consiglio extra: puoi impreziosire la tua insalata aggiungendo qualche fogliolina di menta fresca spezzettata a mano. Infine, per far insaporire meglio il piatto, lascialo riposare in frigo in un contenitore con chiusura ermetica per qualche ora prima di servire.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti