Di Salvatore Lavino | 2 Agosto 2025

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio - buttalapasta.it
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso riguardo al richiamo alimentare urgente per dei biscotti molto famosi.
Richiamo alimentare per dei biscotti molto consumati ed amati dai grandi e dai bambini. È questo l’ultimo avviso rilasciato in ordine di tempo da parte del Ministero della Salute, che nel corso degli ultimi giorni ha prodotto diverse notifiche di allerta riguardo a svariati prodotti. Per quanto concerne questo specifico caso, il prodotto segnalato può essere consumato tanto in autonomia quanto nella classica ciotola con del latte e nel novero di diverse ricette per dolci. Ce n’è una in particolare che è iconica e che riguarda un celebre dessert inventato proprio in Italia.
All’interno di un ben preciso numero di lotto è stata notata una potenziale problematica che potrebbe costituire un rischio di proporzioni da non trascurare. Si parla infatti di possibile presenza di corpi estranei nelle confezioni di questi biscotti. Cosa che potrebbe comportare il manifestarsi di conseguenze fisiche importanti per la salute, come possibili lesioni alla bocca, all’esofago ed allo stomaco, oltre che eventualmente anche all’intestino.
Richiamo alimentare di biscotti, i dettagli
Perciò è necessario che vengano intraprese tutte le misure di sicurezza del caso da parte dei consumatori che abbiano eventualmente acquistato questi prodotti. Il richiamo alimentare di questi due lotti di biscotti ha avuto luogo per motivi cautelativi e proprio per arginare al massimo il possibile manifestarsi di complicazioni per i sicuramente tanti consumatori coinvolti.
Questi biscotti sono da inquadrare nei Savoiardi Lady Fingers Cookies, prodotti dalla azienda italiana Di Leo Pietro Spa. Il numero di lotto coinvolto è quello identificato con la sigla L4R1605 e che reca come data di scadenza o termine minimo di conservazione (TMC) il giorno 31/05/2026. Non è specificato quale sia il corpo estraneo individuato all’interno dell’ambito dei controlli di routine. L’azienda produttrice ha il proprio stabilimento di produzione situato a Matera, in Basilicata.

Richiamo alimentare di biscotti, i dettagli – buttalapasta.it Foto Ministero della Salute
Ai consumatori è caldamente consigliato di non consumare i savoiardi che appartengono al lotto riportato all’interno dell’avviso del Ministero della Salute. Le confezioni di tale lotto non vanno aperte e bisogna riconsegnarle ancora sigillate al punto vendita dove sono state acquistate.
Tra i punti vendita coinvolti ci sono quelli Coop
Per quella che è una procedura che può essere portata a termine anche senza che si disponga dello scontrino ottenuto al momento dell’acquisto. Si potrà poi decidere se procedere con l’ottenere un rimborso oppure con lo spendere la cifra interessata per l’acquisto di altri prodotti.

Tra i punti vendita coinvolti ci sono quelli Coop – buttalapasta.it
Sempre questo richiamo alimentare poi coinvolge nello specifico i punti vendita Coop, i quali hanno segnalato che la problematica dovrebbe essere presente per quei Savoiardi distribuiti fino al 30 luglio 2025. I savoiardi sono la base principale del ben noto tiramisù e possono essere gustati anche in molti altri modi diversi. E come detto ad inizio articoli, diversi altri richiami alimentari hanno avuto luogo negli ultimissimi giorni sempre da parte del Ministero.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.