Oggi non ho voglia di pasta, ma il mio pranzo è comunque una bomba: con questa farcitura goduriosa la piadina vince su tutto

due piadine ripiene di formaggio cremoso e pomodori

Oggi non ho voglia di pasta, ma il mio pranzo è comunque una bomba: con questa farcitura goduriosa la piadina vince su tutto - foto gemini - buttalapasta.it

Può sembrare strano, ma oggi non avevo proprio voglia di pasta: mi faccio una piadina dal ripieno godurioso che vince su qualsiasi piatto estivo, mamma che buona!

Capita di rado, ma capita: ci sono giornate in cui non ho proprio voglia del classico piatto di pasta. Ma, al contempo, non mi va neanche di accontentarmi di un’insalata o del solito panino. Come risolvo? In pochi minuti con questo ripieno eccezionale: la mia piadina diventa così saporita che batte ogni altro piatto estivo, basta un morso ed ecco il colpo di fulmine.

Per un pranzo estivo degno di questo nome, a mio parare, ci sono due punti essenziali: freschezza e rapidità. Niente ricette, dunque, che richiedono chissà quanto tempo o quanti passaggi complessi, né che mi costringano ad avere a che fare con una marea di ingredienti da abbinare nel modo giusto. E, da quando riempio così la piadina, ho fatto tombola.

Piadina con stracchino, pomodoro e rucola: un morso e senti che goduria, batte ogni piatto estivo

Il procedimento per preparare queste piadine è, in realtà, semplicissimo. Ci basteranno una manciata di minuti in padella, proprio come quando abbiamo preparato le mini parmigiane di zucca, e poi potremo andare direttamente a farcire: prima ancora di rendercene conto saremo già seduti a tavola a goderci un pranzetto dal gusto divino. E, la parte migliore? Anche i bambini le adoreranno!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 piadine;
  • 250 grammi di stracchino;
  • 2 pomodori grandi tondi;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • ricola fresca quanto basta.

Preparazione

piadina ripiena di pomodori e stracchino su tagliere

Piadina con stracchino, pomodoro e rucola: un morso e senti che goduria, batte ogni piatto estivo – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa andiamo a portare sul fuoco una padella antiaderente e inumidiamola appena con l’olio d’oliva, usando un po’ di carta assorbente per eliminare l’eccesso,
  2. Scaldiamo e adagiamo la prima piadina;
  3. Intanto lavoriamo lo stracchino con una forchetta per renderlo bello cremoso;
  4. Laviamo i pomodori e tagliamoli a fettine non troppo sottili, ma nemmeno troppo spesse;
  5. Laviamo anche la rucola, tamponando poi con della carta assorbente;
  6. Facciamo dorare la piadina su entrambi i lati e poi spostiamola in un piatto;
  7. Mentre è ancora calda spalmiamo uno strato di stracchino e distribuiamo qualche fetta di pomodoro e una spolverata di rucola;
  8. Ripetiamo il procedimento allo stesso modo per tutte le altre piadine, fino a terminare gli ingredienti;
  9. A questo punto possiamo correre a tavola: io aggiungo un goccio d’olio a crudo anche sulle piadine pronte, ma voi fate pure come preferite, saranno sempre una vera squisitezza!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti