È Nutella autentica quella che hai comprato? Circolano le versioni tarocche, come riconoscerle

Un barattolo di Nutella

È Nutella autentica quella che hai comprato? Circolano le versioni tarocche, come riconoscerle - buttalapasta.it

C’è chi era convinto di avere comprato la vera Nutella, quella che grandi e bambini amano da quasi ottant’anni, ed invece si è ritrovato con la Nutella tarocca. Clamoroso.

Nutella tarocca, c’è pure quella. Non bastassero il Parmesan e il Parmesao diffusi in Nord e Sud America, la Zottarella tedesca (che va il verso alla nostrana mortadella) ed il Reggianito, ora c’è pure la controparte rigorosamente falsa di quella che è la crema spalmabile a nocciola e cacao più famosa al mondo. O almeno c’era: infatti Ferrero ha avuto finalmente ragione in tribunale contro una azienda che produceva per l’appunto quella che era a tutti gli effetti una Nutella tarocca. C’è stato anche un risarcimento in termini economici in favore dell’azienda piemontese, ma non è questo l’aspetto che conta.

Infatti questo indennizzo in favore di Ferrero è stato di appena 30mila euro: spiccioli per quella che è l’azienda che appartiene all’uomo più ricco d’Italia. Stando a quanto riportato da Forbes infatti anche quest’anno Giovanni Ferrero ha ottenuto il primato di personaggio più facoltoso nello Stivale grazie al suo patrimonio netto stimato in più di 38 miliardi di euro. Quel che più è importante è che un vasto mercato parallelo, rappresentato dal territorio indiano, che è vastissimo, non vedrà più in commercio il prodotto realizzato da un concorrente sleale.

Nutella tarocca, stop dal tribunale

La falsa Nutella era prodotta da una azienda locale, la M.B. Enterprises. Non si sa se ci siano state anche esportazioni all’estero, Italia inclusa, ma con l’attuale livello di globalizzazione non è da escludere a priori.

La sentenza di un tribunale proprio in India, a Delhi, ha riconosciuto che Nutella è un marchio riconosciuto, che poggia sulla sua lunga storia e sulla capacità del prodotto Ferrero di essere da sempre un leader del settore nel mercato.

Un barattolo con crema di nocciole e cacao

Nutella tarocca, stop dal tribunale – buttalapasta.it

Come se non bastasse, il marchio Nutella, nato nel 1946, risulta regolarmente registrato e rinnovato da Ferrero sin dal 1975. Inoltre Nutella è commercializzata in India sin dal 1966. In favore di Ferrero c’è anche l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale e dalla Trademark Association.

C’era rischio di prodotto ingannevole

Poi Ferrero ha investito sui 60 milioni all’incirca nell’ultimo quinquennio per diffondere la vera Nutella sul territorio indiano. Questo non vuol dire che un’altra azienda che abbia le necessarie capacità non possa decidere di mettersi a produrre una nuova crema spalmabile alle nocciole e cacao.

Soltanto che bisognerebbe farlo nel rispetto di una certa eticità, differenziando il packaging e la denominazione di vendita.

Crema spalmabile alla nocciola raccolta con un cucchiaino

C’era rischio di prodotto ingannevole – buttalapasta.it

La sentenza del giudice di Nuova Delhi ha intimato la M.B. Enterprises di produrre e mettere in vendita non solo la copia tarocca della Nutella ma anche qualsiasi altro prodotto alimentare che possa essere facilmente ricondotto alla Ferrero. Altrimenti c’è il rischio che i consumatori possano essere indotti in confusione se non addirittura ingannati. Ci sono tante ricette a base di Nutella che puoi provare, lo sapevi?

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti