Ce li hai 10 minuti? E allora prepara i bocconcini di baccalà fritto: secondo lampo a prova di bimbi

pezzi di baccalà fritto

Ce li hai 10 minuti? E allora prepara i bocconcini di baccalà fritto: secondo lampo a prova di bimbi - buttalapasta.it

Scommetto che, grazie a questa ricetta, i tuoi bimbi non faranno più storie per mangiare il pesce: ai bocconcini di baccalà fritto nessuno resiste e pensare che ti bastano 10 minuti!

Da adulta mi sono resa conto che, per molti anni quando ero piccola, mia mamma mi ha fregata alla grande. In che modo? Servendomi questi bastoncini e facendole passare per semplici crocchette quando, in realtà, si trattava di delizioso baccalà fritto. Scoperto il suo trucco ho pensato bene di rubarglielo e devo dire che ha funzionato alla grande. Da quando lo cucino così i miei bambini non aprono bocca a tavola e in 10 minuti ho fatto una cena irresistibile.

Tra le tante ricette di pesce, tutte deliziose, che possiamo preparare, questa per quanto mi riguarda è la più semplice. Soprattutto se utilizziamo il baccalà già ammollato. Come se non bastassero la bontà e la facilità a convincerci, c’è anche un altro vantaggio: si tratta di un piatto veramente economico visto che, oltre all’ingrediente principale, useremo solo della semplice farina e un po’ di condimento.

Bocconcini di baccalà fritto: con questa ricetta convinci perfino i bimbi a mangiare il pesce

Non è la prima volta che vi proponiamo una ricetta deliziosa a base di baccalà: ricordate la versione ai ceci? Una vera squisitezza con un sughetto da paura. Questi bocconcini, però, diventeranno di sicuro i vostri preferiti perché, oltre a essere sfiziosi ed economici, vi ruberanno davvero pochi minuti e, dunque, non dovrete preoccuparvi di fare tardi per cena. Ecco, di seguito, tutto il necessario e i vari passaggi.

baccalà dorati a pezzetti

Bocconcini di baccalà fritto: con questa ricetta convinci perfino i bimbi a mangiare il pesce – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 550 grammi di baccalà dissalato (già ammollato);
  • farina quanto basta;
  • aromi a scelta quanto basta;
  • sale quanto basta;
  • olio di semi quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver sciacquato il baccalà andiamo a tamponare via l’acqua in eccesso usando della carta assorbente;
  2. Eliminiamo la pelle ed eventuali lische;
  3. Procediamo a tagliarlo a fettine o pezzetti, come preferiamo, l’importante è non ridurlo a porzioni troppo piccole;
  4. Mettiamo una padella antiaderente sul fuoco e riversiamo all’interno abbondante olio per friggere;
  5. Lasciamo scaldare;
  6. Quando l’olio sarà caldo andiamo a rotolare i pezzetti di baccalà nella farina;
  7. Immergiamoli nell’olio e lasciamo dorare con cura su entrambi i lati;
  8. Togliamoli dall’olio e sistemiamoli in un vassoio con carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso;
  9. Spolveriamo con il sale e con gli aromi che ci piacciono e… sì: i nostri bocconcini sono pronti da gustare.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti