Preparo adesso il plumcake salato alle zucchine, così stasera ho già tutto pronto: mi siedo a tavola e finisce lì

Plumcake salato con zucchine

Preparo adesso il plumcake salato alle zucchine, così stasera ho già tutto pronto: mi siedo a tavola e finisce lì - buttalapasta.it

Puoi preparare il plumcake salato alle zucchine in qualunque momento e poi mangiarlo a cena con tutta la famiglia: è morbido e saporito e realizzarlo è facilissimo, ecco la ricetta passo per passo.

Le zucchine durante il periodo estivo sono un ingrediente da avere sempre a portata di mano perché rappresentano un’ottima soluzione in tante situazioni anche dell’ultimo secondo. Basta grattugiarle e versarle nell’uovo sbattuto, ad esempio, per realizzare una gustosa frittata, o ancora tagliarle a rondelle sottili e cuocerle 10 minuti in padella per fare un contorno sfizioso e saporito.

Se le volete nella pasta, poi, sono ottime, così come potete decidere di svuotarle e poi farcirle con la loro polpa unita ad altri ingredienti che avete in frigo o in dispensa. Se le tagliate a fiammifero potete cuocerle in forno con una spolverata di pangrattato, o addirittura potete mangiarle crude, magari tagliate a julienne e aggiunte nella vostra insalata.

Insomma, potete davvero sbizzarrirvi con le zucchine, ma se pensavate di conoscere tutte le ricette possibili vi sbagliavate. Avete mai pensato di usarle, ad esempio, come farcitura di un delizioso plumcake salato? La ricetta che vi proponiamo è molto semplice da realizzare e questo plumcake è un’ottima cena per tutta la famiglia. Volete sapere come si prepara?

Plumcake salato alle zucchine, la cena perfetta per tutta la famiglia: con lo speck diventa irresistibile, ecco la ricetta passo per passo

Solitamente i plumcake sono dessert da proporre come merenda o colazione, ma esiste anche una versione salata che conquisterà tutta la famiglia. Si fa con le zucchine e lo speck, due ingredienti che stanno benissimo insieme e che diventano irresistibili se utilizzati in questo modo. Il plumcake salato alle zucchine è un’ottima cena da preparare anche la mattina presto, quando l’aria è più fresca, e poi gustare la sera tutti insieme. In questo modo troverete la cena già pronta una volta rientrati dal mare o dal lavoro. Cosa volete di più?

Plumcake salato a fette

Plumcake salato alle zucchine, la cena perfetta per tutta la famiglia: con lo speck diventa irresistibile, ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo da 30 cm

  • 250 g di farina
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 80 ml di olio di semi
  • 4 zucchine
  • 150 ml di latte
  • 150 g di speck
  • 150 di provola
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate e tagliate le zucchine a rondelle sottili, poi cuocetele in padella con olio e scalogno per circa 20 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Fatele ammorbidire per bene, aggiustate di sale e aggiungete una spolverata di prezzemolo prima di lasciarle raffreddare.
  2. In una ciotola versate le uova con un pizzico di sale, l’olio di semi e il latte. Mescolate per bene, poi versate pian piano la farina setacciata, il parmigiano grattugiato e il lievito. Mescolate per bene fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  3. Aggiungete lo speck a listarelle, la provola a cubetti e le zucchine che avete cotto in padella, poi continuate a mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Versate l’impasto nello stampo per plumcake ricoperto con carta da forno e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° circa 45 minuti.

Una volta sfornato potrete gustarlo in compagnia e farete una cena deliziosa con questo plumcake morbido e gustoso. Buon appetito!

Potrebbe interessarti