Di Isabella I. | 9 Agosto 2025

Ho sempre messo di tutto ed ho sbagliato: da quando ho scoperto che questi alimenti non vanno in congelatore non butto via niente - buttalapasta.it
Ho sempre sbagliato ad usare il freezer, perché non sapevo che alcuni alimenti non vanno in congelatore. Adesso non faccio più errori: ecco cosa sapere.
Uno degli elettrodomestici più importanti nelle case dei consumatori è il congelatore, necessario per alcune ragioni ben specifiche e note a tutti: conserva i cibi a lungo termine, permette una maggiore praticità in cucina, garantisce la sicurezza alimentare, consente di fare una dieta varia ed equilibrata, è un supporto fondamentale durante le emergenze.
In poche parole, come si può vedere, il freezer non solo è un aiuto fondamentale e necessario per preservare la qualità dei cibi, sia dolci che salati o sia crudi che cotti, ma contribuisce direttamente anche ad avere una gestione del tempo molto più efficiente, così come riesce a gestire al meglio le risorse domestiche a disposizione. Tuttavia, l’errore che fa la maggior parte delle persone è quello di “buttare” all’interno un po’ di tutto, senza sapere che ci sono 8 alimenti che non vanno in congelatore. Il rischio è rovinarli e buttarli via.
Gli 8 alimenti che non vanno in congelatore: rischi di sprecare tutto
Il freezer è senza alcun dubbio un elettrodomestico indispensabile in cucina, un vero valore aggiunto per tutti coloro che si ritrovano cibo in abbondanza e non lo consumano in tempi brevi. Nonostante possa contenere diverse tipologie di alimenti, bisogna fare ugualmente attenzione perché ci sono alcuni cibi che cambiano sapore e consistenza quando vengono poggiati in congelatore. Per questo motivo non andrebbero mai messi.

Gli 8 alimenti che non vanno in congelatore: rischi di sprecare tutto – buttalapasta.it
Tra gli alimenti che non vanno in congelatore, come molte persone sapranno già, ci sono le uova, un cibo che invece deve andare in frigorifero una volta acquistati al supermercato. Ma anche le patate è meglio tenerle lontane dal freezer perché diventerebbero farinose. Nella lista ci sono anche le verdure a foglia verde, così come tutti i frutti ricchi di acqua, come l’anguria e l’ananas.
Pure i pomodori e le cipolle è meglio non conservarli nel freezer, proprio perché la consistenza e il sapore tenderebbero a modificarsi. Alcuni rimarranno stupiti nel sapere che pure la carne e il pesce non freschi non devono essere messi in congelatore, proprio come i formaggi freschi. A perdere consistenza e sapore se messi in freezer troviamo anche gli insaccati e i salumi, che è meglio tenerli in frigorifero e consumarli all’occorrenza.
È importante, inoltre, ricordarsi che un conto è congelare gli alimenti (tenerli tra i -7 e -12°C) e un altro surgelarli (con una temperatura di -18°C): nel primo caso la qualità dei cibi potrebbe andare persa con la perdita dei valori nutrizionali, mentre nel secondo caso la struttura e il gusto rimangono intatti. Un fattore da non sottovalutare quando si vuole conservare bene il cibo.
Parole di Isabella I.
Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.