Di Salvatore Lavino | 11 Agosto 2025

Insalata twist, la combo segreta estiva insolita ma perfetta - buttalapasta.it
Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell’estate. La insalata twist unisce tanti sapori diversi e tantissima freschezza.
Insalata twist, un nome che anticipa alla grande quello che serba questa pietanza. L’insalata twist è molto di più che un semplice contorno. È un piatto estivo in piena regola, molto fresco e facilissimo da preparare. L’insalata twist mette insieme degli ingredienti ed un mix di sapori che non penseresti mai possano portare ad un simile risultato di eccellenza.
Quella della insalata twist è una ricetta facile e veloce da preparare. E è perfetta anche da portare in spiaggia. Un piatto cosi leggero e di gusto che verrà amato molto anche dai bambini. Ci vorranno solo pochi minuti di preparazione e nessuna cottura, e la tua insalata twist diventerà il piatto top della tua estate.
La ricetta della insalata twist
Prova a gustarla alternando la parte salata composta da rucola, pomodorini e feta e successivamente un pezzetto di anguria. Avrai la possibilità di provare un mix di sapori a dir poco fantastico.
Informazioni utili
- Difficoltà facile
- Tempo di cottura: –
- Tempo di preparazione: 15-20′
- Dosi/quantità per 2 persone
Ingredienti della insalata twist
- 300 g circa di anguria
- 100 g di formaggio feta
- pomodorini rossi e/o gialli quantità a piacere
- mezza cipolla rossa di Tropea
- rucola fresca o in busta q.b.
- basilico fresco in foglie q.b.
- granelli di pepe rosa q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1 limone (facoltativo)
- sale q.b
Preparazione della insalata twist

Ingredienti della insalata twist – buttalapasta.it
- Per preparare la tua insalata twist devi come prima cosa pulire e tagliare l’anguria. Quindi rimuovi la parte esterna e quella interna bianca.
- Taglia l’anguria a cubetti nella grandezza che preferisci e se ti è possibile ed hai abbastanza pazienza, rimuovi anche i semini esterni dell’anguria. Volendo potresti anche non rimuoverli e dare un piccolo tocco di colore in più al piatto.
- Successivamente taglia anche il formaggio feta a cubetti facendo attenzione a non sfaldarlo. Se fosse troppo complicato, puoi anche sbriciolarlo e in questo modo semplificherai e velocizzerai ancora di più il lavoro.
- Fai lo stesso con i pomodorini. Se riuscissi ad aggiungerli misti, regaleresti un tocco di colore in più al piatto. Lavali per bene e tagliali a metà oppure in 4 parti.
- Per concludere questa prima fase, lava per bene anche la rucola e, se l’hai acquistata fresca e non confezionata. Immergila in acqua ed un pizzico di bicarbonato e lascia in ammollo per circa 10 minuti poi risciacqua.
- Nel frattempo, prendi un bel piatto da portata abbastanza grande e adagia delicatamente l’anguria e la feta in pezzi.
- Aggiungi un filo di olio, le foglie di basilico fresco e la rucola, e la cipolla di Tropea tagliata a semilune sottilissime. Dai una bella mescolata e servi pure in tavola la tua insalata twist.
Leggi anche: Ricetta nata per condire il riso freddo ma alla fine l’ho trasformata in insalata ed è stata una goduria

Preparazione della insalata twist – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: se vuoi puoi versare sulla insalata anche il succo di limone o, in alternativa, decorare con qualche fettina successivamente. Ora mescola delicatamente dal basso verso l’alto e servi in tavola accompagnando con una salsa.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.