Di Salvatore Lavino | 12 Agosto 2025

Questo tiramisù è meglio di qualsiasi altro, c'è un ingrediente che rende tutto più buono - buttalapasta.it
Non è il tiramisù che mangi da una vita, questo. Al suo interno c’è qualcosa di speciale e che lo rende più buono. Prova e non ne farai mai più a meno, garantito.
Tiramisù speciale, è proprio questo qui. Un dessert che all’apparenza può sembrare uguale a tutti gli altri. Bello fuori, con la sua classica copertura di panna ammantata di cacao in polvere a nascondere quanto di buono c’è all’interno. Ed invece con questa rivisitazione della ricetta del tiramisù troverai una sorpresa. Una buonissima, dolcissima sorpresa.
C’è l’impiego di qualcosa di diverso, che normalmente non appartiene al tiramisù tradizionale. Eppure questa aggiunta renderà tutto quanto più buono ed ancora più adatto all’estate. Vedrai.
La ricetta del tiramisù al cocco
È proprio il cocco a rappresentare l’ingrediente segreto di questo tiramisù. Ogni cucchiaiata ti darà una dolce sensazione di fresco e di sapore, diverso da quanto altro potrai assaggiare altrove. La preparazione di questo dessert è molto semplice, e pur essendo l’ideale per l’estate andrà comunque molto bene anche in altre stagioni. Che cosa serve per preparare questo buonissimo tiramisù al cocco?
Informazioni utili
- Difficoltà facile
- Tempo di preparazione: 20′
- Tempo di cottura: –
- Dosi/quantità per 4 persone
Ingredienti del tiramisù al cocco
- q.b. savoiardi
- q.b. latte
- 100 ml di panna
- 250 g di mascarpone
- 80 g di zucchero
- 80 g di farina di cocco
- q.b. cacao
Preparazione del tiramisù al cocco

Ingredienti del tiramisù cocco – buttalapasta.it
- Per preparare il tiramisù al cocco comincia con il montare insieme panna, mascarpone, farina di cocco e zucchero. Quando tutto si sarà ben assemblato insieme, metti la cream dentro a una sac à poche.
- Prendi metà dei savoiardi e dividili in quattro. Adagiali all’interno di quattro bicchieri, distribuendoli in modo proporzionale e dopo averli bagnati nel latte.
- E adesso fai un primo strato di crema, poi ripeti l’operazione: altri savoiardi, ed altra crema.
- Per quanto riguarda la superficie, adorna con altra farina di cocco e con l’immancabile cacao in polvere.
- Ed infine adagia i tuoi bicchieri di tiramisù al cocco all’interno del frigorifero per almeno un’ora, ed avrai un dessert la cui delizia è incomparabile.
Leggi anche: Questo tiramisù al pistacchio lascia senza parole: qui si sente proprio la Sicilia ad ogni cucchiaiata

Preparazione del tiramisù al cocco – buttalapasta.it
Leggi anche: Lo monti in ciotola, metti in frigo e fai un figurone con gli amici: a questo tiramisù nessuno dice di no
Trucchi e consigli: questa è la ricetta per quattro monoporzioni in bicchiere. Se raddoppi le dosi potrai invece ottenere un tiramisù al cocco vero e proprio, dall’aspetto classico. E puoi guarnire in maniera ulteriore facendo ricorso anche a delle foglie di menta – un grande classico – od anche a dei chicchi di caffè, per creare un effetto di maggiore richiamo scenografico.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.