Il medico mi ha avvisato, se lo bevo a colazione in questo modo posso incontrare dei rischi

Una tavola imbandita a colazione

Il medico mi ha avvisato, se lo bevo a colazione in questo modo posso incontrare dei rischi - buttalapasta.it

Ogni volta che hai a che fare con l’alimentazione potrebbe nascondersi una insidia importante. Ed è proprio questo il caso, con qualcosa che prendi di sicuro tutti i giorni.

C’è un possibile fattore di rischio che riguarda il bere un prodotto naturale di origine animale che è consumato da millenni tutti i giorni al risveglio, sia dai grandi che dai piccoli. E questa cosa ha portato parecchi medici ed esperti di intossicazioni alimentari ad esprimere il loro parere in proposito. C’è da fare i conti con dei rischi potenziali che riguardano la assunzione di questa bevanda – in tutto e per tutto alla stregua di un alimento – in certe particolari situazioni. Per cui è importantissimo, davvero importantissimo, adottare tutte le precauzioni del caso.

Da sempre gli esperti del settore alimentare raccomandano di sottoporre i cibi ad un adeguato trattamento. Ad esempio nel caso della carne e del pesce, questi vanno sottoposti ad una adeguata procedura di cottura. Così sarà possibile debellare quelli che sono i tanti agenti patogeni che nel peggiore dei casi potrebbero trovarsi al loro interno. La temperatura giusta in questo senso si aggira sui 70° come minimo. Poi da qui è necessario fare in modo che gli alimenti preposti restino per almeno cinque minuti sottoposti a cottura.

I rischi del bere latte non pastorizzato: i pericoli sono grossi

C’è però un altro eventuale fattore di rischio, che come detto, riguarda un prodotto tipico in particolar modo della colazione di tanti. Della colazione e comunque non solo, visto che tutto ciò può fare da ingrediente principale anche per un numero pressoché sconfinato di ricette. E devono fare attenzione a tutto ciò soprattutto i bambini, gl anziani e le persone immunodepresse.

Il riferimento a tutto ciò è al latte, che quando è munto appena fresco, per quanto possa risultare genuino, è soggetto a delle possibili contaminazioni di batteri con maggiore frequenza in questa fase. In particolare aumentano i rischi di presenza del batterio della Escherichia coli. Per evitare tutto questo si procede quindi con la pastorizzazione del latte, o con il far bollire il latte crudo prima che venga bevuto od usato in cucina.

Due bicchieri di latte appena munto

I rischi del bere latte non pastorizzato: i pericoli sono grossi – buttalapasta.it

In estate l’ISS e le guardie mediche segnalano sempre un aumento delle situazioni di intossicazione alimentare per avere bevuto del latte contaminato da agenti batterici. Questo avviene principalmente perché aumenta in maniera direttamente proporzionale anche la presenza di turisti in montagna o nelle zone di campagna dove sono presenti gli allevamenti.

I soggetti più fragili sono molto esposti

Per quanto pittoresco e caratteristico possa essere il bere latte direttamente munto, od il mangiare formaggi freschissimi appena lavorati, il pericolo concreto che al loro interno possano essersi sviluppati dei microrganismi dannosi sussiste più che mai.

I sintomi di una infezione e contaminazione in ambito alimentare vanno a colpire prima di tutto l’apparato digerente. E si manifestano con nausea, diarrea, vomito e dolori addominali, da qualche ora fino anche a qualche giorno dalla ingestione dei cibi infetti.

Analisi di laboratorio in corso

I soggetti più fragili sono molto esposti – buttalapasta.it

Ma in un soggetto a rischio possono manifestarsi anche episodi molto più gravi come insufficienze renali. Ed allora serve consapevolezza: il latte è sempre meglio acquistarlo confezionato, perché sottoposto a pastorizzazione adeguata e ad altri interventi volti a migliorarne la sicurezza quando bevuto. Per stare ancora più tranquilli, puoi anche pensare di riscaldarlo a casa. Ma fai sempre attenzione.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti