Ferragosto in compagnia? E beccati questa frittata di riso filante, croccantina e ripiena: la vorranno tutti

frittata di riso ripiena

Ferragosto in compagnia? E beccati questa frittata di riso filante, croccantina e ripiena: la vorranno tutti (Buttalapasta.it)

Se non sai che cosa cucinare per Ferragosto, prova questa frittata di riso filante e super croccante, vedrai che figurone!

Mancano pochissime ore al pranzo di Ferragosto e tu non hai ancora deciso che cosa cucinare? Risolvi il problema in un battibaleno con questa frittata di riso filante e croccantina come non mai. Facile e veloce da fare, ti toglierà dall’impiccio in poche semplici mosse. Sei curioso di sapere come si prepara? Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all’opera.

Prima, però, dai un’occhiata alla lista completa della spesa e procurati tutto il necessario. Vedrai, se seguirai i miei consigli, nel giro di pochi minuti, sarai pronto a portare in tavola una ricetta di Ferragosto a dir poco con i fiocchi. Inoltre, è perfetta se hai in mente di organizzare un picnic all’aria aperta!

Frittata di riso croccante e filante: la ricetta ideale per il pranzo di Ferragosto

Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo, molto probabilmente è perché non hai ancora le idee molto chiare su ciò che vuoi portare in tavola per il pranzo di Ferragosto. Ma niente paura, ti diamo noi un’idea eccezionale, che ti toglierà dall’impiccio in pochi minuti. Prepara questa frittata di riso gustosissima. È perfetta anche da portare con te durante un bel picnic. Prova anche gli gnocchi di ricotta, pronti in 2 minuti.

frittata di riso e riso crudo

Frittata di riso croccante e filante: la ricetta ideale per il pranzo di Ferragosto (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 3 persone

  • 250 grammi di riso;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di provola affumicata;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • pangrattato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Fare la frittata di riso è semplicissimo, basta seguire il procedimento nel dettaglio e nel giro di pochi minuti ti ritrovi pronto con un piatto gustosissimo, bello croccante e filante. Per prima cosa, cuoci il riso in una pentola d’acqua salata bollente per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Una volta pronto, scolalo, mettilo in una scodella abbastanza capiente e lascialo raffreddare.
  3. Condisci con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e parmigiano grattugiato e mescola bene.
  4. A questo punto, metti a scaldare una padella antiaderente sul fuoco con un giro di olio extravergine d’oliva ed una manciata ancora di parmigiano e poi versaci sopra metà del riso condito.
  5. Livella bene la superficie con una spatola in silicone e farcisci con il prosciutto cotto e la provola.
  6. Copri tutto con il riso restante, livella di nuovo e cospargi la superficie con una manciata di pangrattato.
  7. Cuoci la tua frittata di riso per circa 5-7 minuti, girala dall’altro lato con l’aiuto di un piatto o di un coperchio grande e porta a termine la cottura per altri 5-7 minuti. Et voilà: la tua frittata di riso croccante e filante è pronta da gustare.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti