Di Angelica Gagliardi | 16 Agosto 2025

Scommetto che in versione insalata non l’hai mai provata: così la frittata diventa estiva - foto gemini - buttalapasta.it
Immagina di unire la bontà della frittata alla freschezza dell’insalata: con questa ricetta è possibile e in 5 minuti hai pronto un piatto completo da gustare quando vuoi.
Fa troppo caldo per la frittata? Ma assolutamente no se ce la gustiamo in versione insalata: nel giro di pochi minuti avremo pronto un piatto nutriente, fresco e completo da spararci a pranzo o cena, perfetto per tutta la famiglia. Come si prepara? Si tratta di un gioco da ragazzi: provare per credere.
Ho trovato finalmente il modo di convincere anche i miei bimbi a consumare l’insalata: da quando la faccio così corrono a tavola e non lasciano mai niente nel piatto. Non gli do torto: è veramente una pietanza da perdere la testa.
La ricetta della frittata all’insalata: il piatto più classico diventa estivo
Come detto poco fa, si tratta di una ricetta molto veloce, perfetta da preparare quando siamo così di corsa che l’idea di perdere ore ai fornelli ci sembra un incubo. Un po’ come la versione di riso che vi abbiamo proposto per ferragosto, facilissima e sfiziosa, perfetta per una gita o per un pranzo in compagnia. L’unico tempo di cottura previsto è, ovviamente, quello della frittata: ecco, nel dettaglio, come procedere.
Ingredienti per 4 persone
- 8 uova;
- 1 lattuga fresca;
- 3 o 4 pomodori grandi;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Olio, sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della frittata all’insalata: il piatto più classico diventa estivo – foto gemini – buttalapasta.it
- In un recipiente andiamo a rompere le uova e sbattiamole per bene dopo averle insaporite con sale, pepe e parmigiano (ma anche con altri aromi se di nostro gusto);
- Scaldiamo una padella antiaderente ben oleata e riversiamo all’interno il composto di uova;
- Copriamo col coperchio e lasciamo dorare un lato, quindi capovolgiamo e facciamo cuocere anche l’altro lato;
- Spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare la frittata;
- Intanto laviamo con cura la lattuga e i pomodori e condiamo questi ultimi con olio, sale e aromi a piacere;
- Andiamo ora a tagliare la frittata a pezzi;
- In un’insalatiera versiamo la lattuga a sminuzzata, i pomodori col loro sugo e le uova;
- Mescoliamo e uniamo un altro filo d’olio, quindi controlliamo il sale;
- Siamo pronti per goderci questa meraviglia.
Consiglio extra: un vero trucco da maestri? Aggiungere alla nostra insalata anche dei pezzetti di formaggio o di ricotta salata, ma anche di mozzarella o provola per un piatto ancora più ricco e gustoso, perfetto da gustare in estate.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.