Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo

plumcake con capperi e pomodorini

Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo (Fonte: TikTok @cookissbakery - Buttalapasta.it)

Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in poche mosse voli diretto in Sicilia!

Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena, lasciati conquistare da questo plumcake salato gustosissimo e sofficissimo. Una ricetta semplice e veloce da realizzare, che ti fa volare dritto in Sicilia fin dal primo morso. La ricetta è di Sara Brancaccio, la famosa pasticcera e food influencer, nota per il suo blog Cookiss Bakery e per la sua partecipazione al programma televisivo È sempre mezzogiorno, condotto da Antonella Clerici.

Ti ho incuriosito? Allora non perdere altro tempo, allacciati il grembiule e mettiti subito ai fornelli. Il risultato finale ti lascerà di sicuro a bocca aperta!

Plumcake salato con pomodori secchi e capperi: la ricetta di Sara Brancaccio

Con il plumcake salato con dentro pomodori secchi e capperi della food influencer Sara Brancaccio voli dritto in Sicilia senza muoverti da casa. Il suo gusto, infatti, non solo ti conquista fin dal primo morso, ma ti riporta subito ai sapori della cucina mediterranea tradizionale. Ecco come si prepara. In alternativa, prova anche i famosi tomasini ragusani.

Sara Brancaccio prepara plumcake salato

Plumcake salato con pomodori secchi e capperi: la ricetta di Sara Brancaccio (Fonte: TikTok @cookissbakery – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 150 grammi di uova;
  • 10 grammi di lievito per torte salate;
  • 150 grammi di farina;
  • 100 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 100 grammi di formaggio groviera;
  • 130 grammi di latte;
  • 50 grammi di pomodori secchi;
  • 100 grammi di capperi;
  • 25 grammi di pesto;
  • 100 grammi di formaggio spalmabile;
  • menta q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare il plumcake salato di Sara Brancaccio, inizia ad aprire le uova in una scodella e a sbatterle leggermente con una frusta a mano.
  2. Unisci la farina ed il lievito setacciati e poi incorpora l’olio extravergine d’oliva ed il latte.
  3. Insaporisci il composto con un pizzico di sale e di formaggio groviera grattugiato o tagliato a cubetti.
  4. Unisci, quindi, il pesto e i capperi dissalati e i pomodori secchi tritati insieme grossolanamente e continua a mischiare con una spatola in silicone fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  5. A questo punto, versalo in uno stampo per plumcake foderato con un foglio di carta da forno e cuoci tutto a 180 gradi per circa 30 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il plumcake salato dal forno, lascialo raffreddare del tutto e decoralo spalmando la superficie con del formaggio fresco. Completa l’opera con dei pezzetti di pomodori secchi e delle foglioline di menta e poi porta in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti