Di Veronica Elia | 17 Agosto 2025

In 15 minuti ho preparato una pasta con il baccalà che è una favola: ci ho messo pure un po' di questo pesto e ho fatto centro (Fonte: YouTube @Casa Pappagallo - Buttalapasta.it)
Con la pasta al baccalà porti in tavola il pranzo o la cena in 15 minuti: ci aggiungi un po’ di pesto e senti che sapore!
Se vuoi stupire tutti con un primo piatto a base di pesce diverso dal solito, ti consiglio di provare questa pasta al baccalà. Ci aggiungi anche un po’ di pesto e vedi che sfizioseria ti viene fuori! La ricetta l’ho copiata dal famoso food blogger Luca Pappagallo ed il risultato finale è stato semplicemente irresistibile. E poi ci vuole pochissimo tempo per prepararla. Bastano giusto 15 minuti e il pranzo o la cena sono serviti.
Non perdere altri minuti preziosi e mettiti subito ai fornelli. Allacciati il grembiule e segui il procedimento passo passo. Quando porterai il piatto in tavola, sono sicura che i tuoi ospiti ti faranno un sacco di complimenti.
Pasta con il baccalà e pesto di olive: la ricetta di Luca Pappagallo
Che te lo dico a fare: questa pasta con il baccalà e il pesto di olive è una vera squisitezza. Segui i consigli di Luca Pappagallo ed in soli 15 minuti porti in tavola un primo piatto pazzesco. Non è la solita ricetta a base di pesce, ma un’esplosione di sapore in bocca! Prova anche il baccalà di mia nonna.

Pasta con il baccalà e pesto di olive: la ricetta di Luca Pappagallo (Fonte: YouTube @Casa Pappagallo – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 400 grammi di baccalà;
- 1 spicchio d’aglio;
- 120 grammi di olive taggiasche;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 50 grammi di mandorle;
- sale q.b.;
- peperoncino q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare la pasta con il baccalà e il pesto di olive comincia a mettere sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, se vuoi tritato, e del peperoncino fresco sminuzzato.
- Nel frattempo, fai bollire una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Appena l’olio comincerà a sfrigolare, aggiungi il baccalà ammollato, privato di pelle e lische e tagliato a pezzetti. Mescola bene e fai cuocere a fiamma viva per qualche minuto.
- Versa in un frullatore le olive snocciolate, il parmigiano grattugiato, le mandorle ed un giro di olio extravergine d’oliva.
- Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza bella cremosa e regola di sale se necessario.
- Quando la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il baccalà.
- Aggiungi il pesto di olive e lasica andare ancora per qualche minuto. Se dovesse servire, unisci anche un mestolo di acqua di cottura.
- Una volta mantecato per bene il piatto, servi se ti va con ancora un pizzico di peperoncino e senti che sapore!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".