Di Veronica Elia | 18 Agosto 2025

Pesce spada tenerissimo, si taglia con il cucchiaio pensa: lo faccio alla Gaetana e si leccano i baffi (Buttalapasta.it)
Con il pesce spada alla Gaetana fai di sicuro un figurone con gli ospiti: semplice e gustoso, mette d’accordo tutti.
Hai voglia di cucinare un bel trancio di pesce spada, ma non vuoi fare la solita versione alla piastra o con il pomodoro? Allora prova subito la ricetta alla Gaetana. L’hai mai assaggiata prima d’ora? Se non l’hai ancora fatto, non perdere altro tempo e mettiti subito ai fornelli. Segui il procedimento passo passo e porta in tavola un secondo piatto di pesce indimenticabile.
Puoi farlo quando a casa hai degli ospiti speciali oppure quando hai da festeggiare qualche ricorrenza, ma anche in settimana quando hai voglia di un piattino sfizioso e genuino. Insomma, ogni occasione è buona per portare in tavola questa squisitezza!
Pesce spada alla Gaetana: la ricetta semplice e sfiziosa che conquista tutti
Altro che il solito pesce spada alla piastra o con il pomodoro. Oggi facciamo il pesce spada alla Gaetana. Un vero capolavoro di gusto! Buono e saporito, è anche un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto da portare in tavola in qualsiasi occasione. Scopriamo subito come si fa. Prova anche il pesce spada alla marinara.

Pesce spada alla Gaetana: la ricetta semplice e sfiziosa che conquista tutti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 tranci di pesce spada;
- 80 grammi di olive di Gaeta;
- 1 manciata di capperi;
- 2 limoni;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Il pesce spada alla Gaetana è una vera squisitezza. Inoltre, è anche semplice e veloce da preparare, quindi è una vera bomba! Per prima cosa, sciacqua il pesce e lascialo sgocciolare.
- Dopodiché, metti sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva, i capperi dissalati e le olive denocciolate.
- Lascia insaporire il tutto per qualche istante e poi sistema in padella anche i tranci di pesce spada.
- Rosolali qualche minuto da entrambi i lati e, nel frattempo, prepara un’emulsione mescolando insieme dell’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, del prezzemolo fresco tritato al coltello, uno spicchio d’aglio schiacciato e il succo di un limone filtrato.
- Mescola tutto energicamente e, quando il pesce sarà quasi cotto, condiscilo con l’emulsione appena realizzata.
- Aggiungi in padella anche qualche fetta di limone e porta a termine la cottura con il coperchio per 10 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, regola eventualmente di sale e di pepe e spegni il fuoco.
- Non ti resterà che servire il pesce spada alla Gaetana con il suo sughetto di cottura. Sentirai che sapore!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".