Se ci aggiungi la salsiccia i carciofi cambiano sapore: senti che goduria questo primo gourmet

pasta con carciofi e salsicce

Se ci aggiungi la salsiccia i carciofi cambiano sapore: senti che goduria questo primo gourmet - buttalapasta.it

Oggi faccio i carciofi a pranzo, ma mica la solita ricetta: se ci aggiungi le salsicce hanno tutto un altro sapore, senti che goduria.

Estate o inverno che sia io ai carciofi non so dire di no: amo il loro sapore intenso e l’aroma deciso. Oggi, però, non volevo limitarmi al classico primo che, per quanto buono, è diventato un po’ noioso. Che fare, dunque? Ci aggiungo la salsiccia: tutto un altro gusto e nel giro di una manciata di minuti ho pronto un primo gourmet che è una goduria.

Se state pensando al caldo e al fatto che sarete costretti ai fornelli non c’è da preoccuparsi: si tratta di una preparazione molto rapida e semplice, che vi ruberà poco più di un quarto d’ora. Vediamo, nel dettaglio, come occorre procedere e a tavola saranno tutti contenti.

La ricetta della pasta con salsicce e carciofi: un primo gourmet che è una goduria

Oltre alla pasta, avremo bisogno dei nostri due ingredienti protagonisti e, per il resto, sarà tutto condimento. Come avrete modo di vedere, io aggiungo un po’ di vino bianco per dare ancora più sapore, ma voi potete tranquillamente ometterlo se non è di vostro gusto. Come sappiamo, i carciofi sono un ingrediente sfizioso e saporito che si presta a molte ricette: ricordate le frittelle a base di questo ingrediente? Divine, proprio come il piatto di oggi.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta;
  • 4 carciofi;
  • 3 salsicce;
  • Olio, sale, pepe e parmigiano grattugiato quanto basta;
  • 1 tazzina di vino bianco;
  • Aromi a piacere.

Procedimento

primo piano di pasta con carciofi e salsicce sbriciolate

La ricetta della pasta con salsicce e carciofi: un primo gourmet che è una goduria – buttalapasta.it

  1. Inizio lavando e pulendo i carciofi, quindi li taglio a fettine sottili e li metto in ammollo in acqua fredda e limone;
  2. Intanto, in una padella, scaldo un giro d’olio d’oliva e unisco le salsicce sbriciolate dopo aver eliminato il budello;
  3. Le lascio dorare e sfumo col vino bianco, quindi unisco i carciofi ben sgocciolati;
  4. Allungo con un goccio di acqua e copro con un coperchio;
  5. Mentre i carciofi si inteneriscono metto a bollire la pentola per la pasta;
  6. Appena a bollore aggiungo il sale e calo la pasta;
  7. Di tanto in tanto rimescolo carciofi e salsicce;
  8. Quando la pasta è cotta la scolo conservando un po’ di acqua di cottura;
  9. Riverso la pasta nella padella con salsicce e carciofi e aggiungo l’acqua di cottura e una spolverata di parmigiano;
  10. Mescolo a fiamma bassa per qualche secondo e unisco gli aromi che preferisco dopo aver controllato il sale;
  11. Pronto, buon appetito!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti