Se vuoi dire addio al mal di testa porta in tavola ogni giorno questi alimenti: funzionano meglio di una pastiglia

donna con le mani sulle tempie

Se vuoi dire addio al mal di testa porta in tavola ogni giorno questi alimenti: funzionano meglio di una pastiglia/Buttalapasta.it

Il mal di testa a volte non ti dà proprio pace? Prima di ricorrere ai farmaci prova a mangiare questi alimenti: contengono sostanze che alleviano subito il fastidio.

Solo chi non soffre di mal di testa può pensare che si tratti di un fastidio di poco conto. Chi ne soffre spesso sa benissimo quanto possa diventare invalidante: non si riesce a guidare, non si riesce a restare concentrati al lavoro e, talvolta, qualunque rumore viene percepito in misura amplificata.

Il mal di testa non è proprio una cosa da nulla e moltissime persone ne soffrono. Le cause non sono le medesime per tutti: in alcuni casi ha origini fisiche, in altri casi è frutto di stanchezza e stress. Qualunque sia il motivo, prima di ricorrere ai farmaci potremmo provare ad aiutarci con un metodo naturale e senza effetti collaterali indesiderati.

La natura, infatti, non è una sprovveduta e ci ha messo a disposizione alcuni alimenti che sono perfetti per combattere il mal di testa in virtù di determinate sostanze che contengono. Prova a portarli in tavola spesso e mangiali quando hai un attacco improvviso: il fastidio verrà subito alleviato e starai meglio nel giro di qualche minuto.

I migliori cibi contro il mal di testa

Soffri spesso di mal di testa? E’ un fastidio che colpisce molte persone e le cause possono essere molteplici. Prima di assumere gocce o pillole prova ad aiutarti con questi cibi: il dolore verrà subito alleviato. Oltre ai cibi anti zanzare, infatti, esistono anche cibi contro il mal di testa.

cereali con banana a rondelle

I migliori cibi contro il mal di testa/Buttalapasta.it

  • Caffè. A volte basta una semplicissima tazzina di caffè per alleviare subito il mal di testa o, addirittura, farlo sparire. Talvolta il mal di testa compare quando si prova a disintossicarsi dalla caffeina e si smette improvvisamente di bere caffè. Invece di smettere di colpo ’all’oggi al domani, meglio diminuire gradualmente.
  • Cereali integrali. I cereali integrali sono ottimi per ripristinare i giusti livelli di zucchero nel sangue. Spesso, infatti, il mal di testa è dovuto ad un abbassamento eccessivo dell’indice glicemico, del glucosio nel sangue. Un paio di cucchiaiate di riso integrale o di cereali di avena integrali o un panino integrale con verdure e tutto si risolve.
  • Anguria. Il mal di testa, specialmente se associato a sonnolenza, può essere provocato da disidratazione. Il nostro organismo, infatti, si disidrata ben prima che noi avvertiamo il senso di sete. Una bella fetta di anguria, oltre ad essere deliziosa, può aiutare ad alleviare il dolore.
  • Banane. Se sei a digiuno da molte ore potrebbe comparirti un forte mal di testa. In questi casi una bella banana può aiutarti. Oltre ad essere nutriente contiene anche molto triptofano, un aminoacido che aiuta il corpo e la mente a rilassarsi.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti