Strudel per cena, sì, ma non ci metto mica la carne: con le verdure è una squisitezza che non annoia mai

strudel con verdure su di un tagliere

Strudel per cena, sì, ma non ci metto mica la carne: con le verdure è una squisitezza in estate - buttalapasta.it

Da un po’ di tempo a casa mi stanno chiedendo lo strudel e ho deciso di accontentarli: no, non lo faccio con la carne ma con le verdure, in estate è una squisitezza.

La mia famiglia ama in modo particolare o strudel: sarà per quel miscuglio di croccantezza e morbidezza dato dal connubio tra sfoglia e ripiena, probabilmente. Per questo motivo, ovviamente, non fanno che chiedermi di prepararlo per cena e, oggi, ho deciso di accontentarli. No, non di carne: stavolta uso le verdure per farcirlo, in estate non c’è versione migliore.

Sì, è vero, so cosa molto di voi staranno pensando: accendere il forno con questo caldo? Io, però, posso assicurarvi che per la bontà di questa pietanza ne vale davvero la pena e, poi, si tratta di una manciata di minuti, non certo di intere ore. Per di più, la semplicità dell’intera ricetta, sbrigativa e facilissima, ci eviterà di passare una serata ai fornelli.

Strudel di verdure, la versione estiva da provare: ricetta facile facile

Un piccolo chiarimento prima di proseguire e metterci al lavoro: per quanto riguarda il ripieno non c’è una regola precisa, soprattutto in questo caso, quando ci serviremo delle verdure. Possiamo, infatti, procedere utilizzando quelle che più ci piacciono o che sono le preferite dei nostri bimbi.

Scegliamo, dunque, le accoppiate che stuzzicano il nostro appetito e per il resto in pochi minuti sarà tutto in forno. Sono molti, come sappiamo, i piatti che si possono cucinare in varianti semplicissime senza bisogno di carne: come le nostre cotolette di melanzane e patate, perfette per grandi e piccini. E questo strudel non sarà da meno: esplosivo.

strudel di verdure tagliato a fette

Strudel di verdure, la versione estiva da provare: ricetta facile facile – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 2 melanzane;
  • 10/12 pomodorini;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • 200 grammi di formaggio dolce;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. In una padella antiaderente rosoliamo l’aglio con un filo d’olio e, una volta dorato, eliminiamolo;
  2. Intanto laviamo e spuntiamo le melanzane e andiamo a farle a pezzetti;
  3. Uniamole in padella e lasciamole dorare;
  4. Nel frattempo laviamo anche i pomodorini e dividiamoli a metà;
  5. Quando le melanzane saranno quasi cotte accorpiamo i pomodori e lasciamoli appassire;
  6. Insaporiamo con un pizzico di sale e pepe e spegniamo la fiamma;
  7. Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia su di un ripiano e, al centro, riversiamo sopra le verdure;
  8. Distribuiamo il formaggio dolce tagliato a pezzi e ripieghiamo il bordo del rotolo per coprire il ripieno;
  9. Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e insaporito con sale e pepe;
  10. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per un quarto d’ora, fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata;
  11. Lasciamo intiepidire e poi tagliamo a fette.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti