Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

penne al baffo in padella con mozzarella filante

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore - foto gemini - buttalapasta.it

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per ogni occasione: io ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore e diventano più sfiziose che mai.

Quando voglio fare bella figura senza però relegarmi in cucina per ore, ho sempre il primo giusto da portare a tavola: le penne al baffo. Cremose, saporite, perfette per la scarpetta e pronte in men che non si dica: non potrei chiedere di meglio. Da un po’ di tempo, però, ho voluto aggiungerci un tocco filante che fa perdere davvero la testa e sono diventate più sfiziose che mai.

Sì, è vero, mi annoio con facilità di un piatto, soprattutto se lo porto a tavola spesso. Ma, per fortuna, in cucina è sempre possibile sperimentare e, dunque, a volte basta poco per trasformare una pietanza classica in qualcosa di originale. Proprio come in questo caso.

Penne al baffo filanti, la versione con mozzarella che fila di gusto: che sfizio unico

Stavolta mi sono servita di semplice mozzarella e il risultato è stato “wow”. Per di più, non ho allungato i tempi di preparazione né dovuto aggiungere passaggi complessi: tra pasta e sugo, avevo tutto pronto in nemmeno 20 minuti. Vi ho convinti? E allora che aspettiamo: iniziamo subito.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta formato penne;
  • Mezza cipolla;
  • 180 ml di passata di pomodoro;
  • 150 ml di panna da cucina;
  • Parmigiano quanto basta;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 80 grammi di prosciutto a cubetti (facoltativo);
  • 100 grammi di mozzarella.

Preparazione

primo piano di penne al baffo con mozzarella

Penne al baffo filanti, la versione con mozzarella che fila di gusto: che sfizio unico – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Dopo aver riempito e portato sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere le nostre penne, muniamoci di una padella antiaderente;
  2. Riversiamo all’interno un filo d’olio d’oliva e la cipolla sminuzzata;
  3. Lasciamo dorare e accorpiamo il prosciutto a cubetti;
  4. Andiamo quindi ad unire il sugo di pomodoro e copriamo col coperchio, facendo cuocere per qualche minuto a fiamma dolce e rimescolando di tanto in tanto;
  5. Intanto l’acqua per la pasta avrà raggiungo l’ebollizione: saliamo e caliamo le penne;
  6. Andiamo ora a unire la panna da cucina al sugo di pomodoro, mescoliamo e facciamo cuocere qualche altro minuto, quindi spegniamo la fiamma e insaporiamo con sale, pepe e aromi a scelta;
  7. Una volta cotta la pasta, scoliamola e mettiamola nella padella con la crema ottenuta;
  8. Uniamo la mozzarella a pezzetti e, tenendo la fiamma bassa, mescoliamo fino a quando non inizierà a filare;
  9. Spolveriamo con un po’ di parmigiano e corriamo a sederci a tavola: che spettacolo!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti