Calamari ripieni in padella, li ho portati a tavola e nessuno ha saputo resistere, che delizia

Dei calamari ripieni in padella serviti in un piatto

Calamari ripieni in padella, li ho portati a tavola e nessuno ha saputo resistere, che delizia - buttalapasta.it

I calamari ripieni in padella rappresentano in ogni circostanza la carta vincente da giocare per avere successo a pranzo o a cena, e li puoi preparare al meglio soltanto così.

Calamari ripieni in padella, un secondo fatto su misura dell’estate. Puoi cucinare questi animali marini in tanti modi possibili ed impiegarli sia per numerosi primi che secondi. Ma la ricetta probabilmente migliore è quella dei calamari ripieni in padella, perché sono tanto buoni sia di fuori che dentro. La loro farcitura verrà esaltata dalla tenerezza della carne che andrà a racchiuderla.

Quando si parla di piatti di mare, ci si limita spesso alle solite cozze, vongole, polpi ed al pesce alla brace. Per carità, tutte bontà a tema ittico saporitissime ed a cui è giusto rivolgere le proprie attenzioni più volte alla settimana. Però con questi calamari ripieni in padella spariglierai le carte in tavola. E sarai persuaso a cambiare il tuo menù settimanale.

La ricetta dei calamari ripieni in padella

Si tratta di preparare per bene i calamari per poi mettere al loro interno ingredienti saporitissimi come i funghi, le olive nere, i pomodori, il parmigiano grattugiato con il suo carico. E dopo la giusta frittura in padella che bontà che arriverà sulla sua tavola.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15′
  • Tempo di cottura: 30′
  • Dosi/quantità per 4 persone

Ingredienti per i calamari ripieni in padella

  • 700 g di calamari già puliti
  • 120 g di pane
  • 80 g di olive nere denocciolate
  • 60 g di pomodori secchi
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di funghi
  • 2 spicchi d’aglio
  • q.b. vino bianco
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. pepe
  • q.b. sale

Preparazione dei calamari ripieni in padella

Dei calamari puliti in una ciotola

Ingredienti per i calamari ripieni in padella – buttalapasta.it

  1. I calamari ripieni in padella si preparano partendo dal pane, che va ridotto in pezzetti piccoli da intingere in una ciotola con acqua fredda e poi strizzato. Puoi anche lasciarlo a mollo in del latte per ammorbidirlo.
  2. Pulisci i funghi e sminuzzali, e pulisci anche i pomodori per poi tagliarli in pezzi piccoli. E fai lo stesso anche con le olive nere.
  3. Unisci questi ingredienti tra loro e poi assieme al pane ben strizzato e mescola tutto quanto come si deve.
  4. A fiamma media quindi fai cuocere tutto, unendo anche parmigiano grattugiato, parte del prezzemolo tritato ed aggiustando di pepe. Volendo puoi anche aggiungere il sale, ma le olive ed il parmigiano già insaporiranno bene tutto.
  5. Al termine, fai raffreddare la farcitura dei tuoi calamari ripieni in padella, che dovrà essere compatta ma comunque morbida.
  6. Prendi i calamari, puliscili seguendo la nostra pratica guida ed aprili per poi adagiare la farcitura al loro interno e richiudere l’apertura con uno stecchino.
  7. Prendi una padella antiaderente di grandi dimensioni e fai scaldare un filo di olio extravergine d’oliva con uno spicchio di aglio tritato, da fare imbiondire per qualche minuto prima di toglierlo.
  8. Metti i calamari farciti in padella e rosola a fiamma alta per tre minuti per lato circa. Ti accorgerai che sono pronti quando avranno cambiato colore.
  9. Intanto sfuma con un po’ di vino bianco e prosegui con la cottura al coperto per poco meno di dieci minuti, girando i calamari.
  10. Se ti sembra che tutto quanto si stia asciugando fin troppo, bagna con un mestolo di acqua calda oppure sfuma con un altro po’ di vino bianco.
  11. Al termine metti nei piatti, aggiusta con un altro po’ di pepe e guarnisci con altro prezzemolo per poi servire.

Leggi anche: Fredda e profumata, l’insalata di calamari ha il vero sapore delle vacanze: ci metti due patate e mangi da re

Calamari ripieni tagliati a fette

Preparazione dei calamari ripieni in padella – buttalapasta.it

Leggi anche: Mi sono sempre piaciuti i calamari, oggi li faccio alla griglia: veloci ma carichi di gusto

Trucchi e consigli: puoi insaporire in maniera ulteriore anche con dei capperi tritati e con dei capperi.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti