Di Francesca Simonelli | 18 Agosto 2025

Troppo buona questa pasta con crema di piselli: è facilissima - buttalapasta.it
Pasta con crema di piselli per un pranzo speciale, sano e nutriente: prepararla è facilissima e il risultato vi conquisterà, ecco la ricetta passo per passo, è una passeggiata!
I legumi sono veramente importanti nell’alimentazione di grandi e piccoli perché sono ricchi di fibre, nutrienti, vitamine e sali minerali e aiutano il nostro organismo a svolgere diverse funzioni, aiutandoci a stare meglio e a prevenire in generale molti problemi di salute. C’è però un problema che riguarda i legumi e che non si può ignorare: d’estate è impensabile mangiarli, almeno per la maggior parte delle persone.
Chi avrebbe voglia, infatti, di mangiare una zuppa di legumi o un piatto caldo di pasta e lenticchie, fagioli o anche piselli e ceci? Ecco perché è necessario trovare ricette alternative, che permettano di sentirsi più freschi senza però rinunciare ai benefici e al gusto dei legumi. Le lenticchie, ad esempio, si possono tranquillamente mangiare all’insalata e sono buonissime.
Stesso discorso vale per i fagioli e persino i ceci sono buoni se accompagnati con pomodori, rucola, stracchino e bresaola. In questo modo farete due cose positive: mangerete sano e preserverete la vostra linea. Ma che dite invece dei piselli? Come li mangiamo d’estate? Potete realizzare questa deliziosa crema, si fa in pochi minuti e risolve il problema!
Pasta con crema di piselli e noci: non riuscirai più a farne a meno, ecco la ricetta passo per passo
Se avete voglia di una gustosa e ricca pasta e piselli ma non riuscite a trovare una versione più fresca ed estiva da portare in tavola, questa è la ricetta che fa per voi. Si tratta di un’ottima pasta con pesto di piselli e l’aggiunta di noci, un binomio a dir poco originale e gustoso, che vi farà leccare i baffi. La ricetta è facilissima, anche più di quanto possiate immaginare!

Pasta con crema di piselli e noci: non riuscirai più a farne a meno, ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta a scelta
- 400 g di pisellini surgelati o in barattolo
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di noci
- 80 g di pancetta
- 3-4 foglie di basilico
- olio evo q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa fate rosolare la pancetta in una padellina con l’olio evo, poi tenetela da parte perché vi servirà a fine ricetta.
- Nello stesso olio aggiungete i pisellini e fateli cuocere anche con un po’ d’acqua fin quando non saranno morbidi ma resteranno comunque interi.
- Unite i pisellini in una ciotola con le foglie di basilico, l’aglio, le noci, il sale e ovviamente il parmigiano grattugiato.
- Una volta pronto il pesto, andate subito a condire la pasta che intanto avevate scolato e aggiustate con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Con questo piatto tanto gustoso quanto semplice e profumato farete un figurone con i vostri commensali e potrete cucinarlo ogni volta che vorrete. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli