Un po' di pane e questo ingrediente: hai fatto le polpette più sfiziose di sempre

Polpette di pane in un piatto

Un po' di pane e questo ingrediente: hai fatto le polpette più sfiziose di sempre - buttalapasta.it

Le polpette puoi farle anche con il pane e un altro ingrediente che non ti aspetti: saranno le più sfiziose di sempre e farai felice tutta la famiglia, ecco la ricetta passo per passo.

Quando si parla di polpette, il pensiero va subito ai ricchi pranzi della domenica a casa dei nonni o a tutte quelle situazioni in cui si sta tutti insieme e si vuole provare ad accontentare i gusti di grandi e piccoli. Le polpette, infatti, sono così, fanno tutti felici perché sono sfiziose e gustose, e poi si possono preparare in tantissimi modi diversi in base alle necessità, ai gusti e agli ingredienti che si hanno a disposizione.

Le avete mai provate, ad esempio, al sugo? Sicuramente sì, perché sono un grande classico, ma sono ottime anche se le cuocete al forno, in padella o addirittura se le friggete nell’olio o nella friggitrice ad aria. Poi potete anche decidere di farle con ingredienti nuovi, diversi da quelli della tradizione. Potete farle con una carne diversa, ma anche addirittura senza carne.

Le polpette di pesce, ad esempio, sono ottime e sono una soluzione quando avete a tavola qualcuno che non ama il pesce e volete proporglielo in modo diverso dal solito. Anche se le fate con le verdure, dalle melanzane alle zucchine, passando per la zucca, i broccoli e tanti altri, saranno sempre buonissime. Quelle che vi proponiamo sono ancora più particolari, probabilmente non ne avete neanche mai sentito parlare. Si fanno con il pane e con un altro ingrediente che non vi aspettate!

Pane e sedano per le polpette più fresche e buone del mondo: la ricetta è facile, il gusto e la morbidezza vi lasceranno a bocca aperta

Se vi piacciono le polpette e state cercando una versione molto estiva per conquistare i vostri commensali, questa è la ricetta che fa per voi. Se unite, infatti, il sedano e la mollica di pane sbriciolata otterrete delle polpette morbide e saporite come non le avete mai assaggiate prima. Non sono difficili da fare e quando le mangerete non soffrirete neanche troppo il caldo, perché sono molto fresche e gustose.

Polpetta di pane impanata

Pane e sedano per le polpette più fresche e buone del mondo: la ricetta è facile, il gusto e la morbidezza vi lasceranno a bocca aperta – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 25 polpette

  • 500 g di gambi di sedano
  • 300 g di mollica di pane
  • 1 uovo
  • latte q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • pecorino grattugiato q.b.
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • sale q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi del sedano. Aiutandovi con un pelapatate eliminate i filamenti lungo i gambi, poi sciacquateli e asciugateli per bene e tagliateli a tocchetti molto piccoli. Fateli sbollentare per circa 10 minuti in acqua bollente salata, finché non diventeranno molto morbidi.
  2. Intanto fate ammorbidire la mollica di pane nel latte, poi mettetela insieme al sedano in un mixer e cercate di ottenere un composto unico, quanto più omogeneo possibile.
  3. In una ciotola unite il composto di pane e sedano con l’uovo, il parmigiano e pecorino grattugiati, un pizzico di sale e di aglio in polvere e, se necessario, un po’ di pangrattato per compattare il composto. Mescolate con le mani e formate le vostre polpettine.
  4. Passatele nel pangrattato e poi friggetele in olio di semi prima di servirle.

Potete anche scegliere di cuocere le vostre polpette di sedano in forno, ma d’estate forse la padella vi farà sudare di meno e il risultato sarà comunque ottimo. Buon appetito!

Potrebbe interessarti