Guarda come ti trasformo la pasta aglio, olio e peperoncino in un capolavoro che profuma d’estate

spaghetti con aglio olio e peperoncino in un piatto

Guarda come ti trasformo la pasta aglio, olio e peperoncino in un capolavoro che profuma d’estate - buttalapasta.it

Conosciamo tutti quel classico intramontabile che è la pasta aglio, olio e peperoncino: oggi la trasformiamo in una profumata squisitezza estiva da preparare in un lampo.

Ci sono piatti che amiamo alla follia nonostante la semplicità e la povertà di ingredienti. Sono quelle pietanze, spesso della tradizione, che ci dimostrano che la bontà di una ricetta non riguarda la complessità della preparazione o la ricchezza del condimento, ma il modo armonico e bilanciato con cui gli ingredienti stessi si sposano. Aglio, olio e peperoncino è una di queste meraviglie ma, oggi, la trasformeremo, con un semplice tocco, in una squisitezza che profuma d’estate.

Non ho problemi ad ammettere che, con la bella stagione, cerco di stare il meno possibile ai fornelli. E non mi sento nemmeno in colpa: a chi piacerebbe sudare buona parte della giornata? No, questo non vuol dire che lascio l’intera famiglia affamata o che per intere settimana andiamo avanti a panini. Significa che mi faccio furba, come dimostrerà questo piatto.

La ricetta della pasta aglio, olio e peperoncino profumata al limone: versione estiva insuperabile

Ebbene sì, con l’aggiunta dell’aroma e del gusto deciso del limone, questa pietanza tanto amata ha proprio una marcia in più: il suo profumo intenso si spargerà ovunque e attirerà grandi e piccini in cucina e ci seguirà fino a tavola. Con il limone, poi, si preparano piatti unici, lo sappiamo bene: ricordate il merluzzo aromatico perfetto a dieta? Una vera squisitezza, proprio come sarà questo primo.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 1 limone fresco;
  • 3 o 4 spicchi di aglio;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 2 peperoncini freschi;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

spaghetti con aglio olio e peperoncino e succo di limone

La ricetta della pasta aglio, olio e peperoncino profumata al limone: versione estiva insuperabile- buttalapasta.it

  1. In una padella capiente rosoliamo l’aglio sbucciato e il peperoncino sminuzzato (e privato dei semi per un gusto meno intenso) con l’olio d’oliva;
  2. Spegniamo la fiamma una volta dorati gli ingredienti;
  3. Caliamo intanto la pasta;
  4. Dedichiamoci, mentre questa cuoce, a lavare e grattugiare la buccia del limone;
  5. Spremiamolo, quindi e filtriamone il succo;
  6. Quando la pasta sarà al dente scoliamola tenendo da parte due coppini di acqua di cottura;
  7. Portiamo gli spaghetti nella padella e accendiamo la fiamma, tenendola media;
  8. Uniamo il primo mestolo di acqua di cottura e metà del succo di limone;
  9. Mantechiamo per qualche istante, rimescolando, quindi controlliamo il sale;
  10. Se necessario, aggiungiamo l’altro coppino di acqua e altro succo di limone e lasciamo cuocere qualche altro minuto;
  11. Per ultimi, prima di spegnere la fiamma, accorpiamo il parmigiano grattugiato e la buccia di limone;
  12. Serviamo e gustiamoci questo profumo eccezionale e il gusto imbattibile.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti