Di Veronica Elia | 19 Agosto 2025

Il merluzzo lo faccio saporito, non voglio stressarmi con la dieta: così lo mangia tutta la famiglia (Buttalapasta.it)
Con questo merluzzo sto leggera, ma con gusto: bastano pochi semplici ingredienti per un gusto pazzesco.
Per portare in tavola qualcosa di leggero, adatto anche alla dieta, non bisogna per forza rinunciare al gusto. Ne è una prova questo merluzzo, fatto con pochi semplici ingredienti, ma dal gusto esplosivo. Sfizioso e genuino, è perfetto anche al resto della famiglia. Quindi lo puoi preparare senza problemi e, soprattutto, senza dover cucinare cento piatti diversi per accontentare tutti.
Sei curioso di sapere come si fa? La ricetta, come abbiamo anticipato, è facilissima. Basta procurarsi tutti gli ingredienti necessari e seguire il procedimento passo passo. Vedrai, in pochi passaggi avrai pronto un piatto delizioso da servire a grandi e piccini.
Merluzzo alla mediterranea: la ricetta leggera, ma gustosa, adatta a tutta la famiglia
Quella del merluzzo alla mediterranea è una ricetta semplice e gustosa, perfetta da portare in tavola quando si è a dieta, senza dover rinunciare però al gusto. Inoltre, è una preparazione che mette d’accordo tutti, infatti va bene sia per i grandi che per i piccini. In alternativa, prova anche il merluzzo al limone.

Merluzzo alla mediterranea: la ricetta leggera, ma gustosa, adatta a tutta la famiglia (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di merluzzo;
- 1 manciata di olive;
- 1 bicchiere di passata di pomodoro;
- 1 pomodoro;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 patate;
- sale q.b.;
- peperoncino q.b. (facoltativo);
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Con il merluzzo alla mediterranea metti di sicuro d’accordo tutti. Per farlo, inizia a pelare le petate e poi tagliale a tocchetti.
- Dopodiché, sbuccia l’aglio e privalo dell’anima e poi trita il prezzemolo fresco al coltello.
- Metti, quindi, a scaldare sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e l’aglio.
- Dopo qualche istante, togli l’aglio e versa la passata di pomodoro.
- Unisci anche un pomodoro lavato e tagliato a pezzetti, le olive, un pizzico di sale ed un pochino di peperoncino. Mescola bene e cuoci per qualche minuto.
- Unisci, quindi, le patate e mezzo bicchiere d’acqua e continua a cuocere per 10 minuti, con il coperchio.
- Trascorso il tempo necessario, metti in padella anche i filetti di merluzzo, avendo cura di coprirli bene con il sugo.
- Lascia andare tutto per una quindicina di minuti, sempre con il coperchio, ricordandoti di girare il pesce a metà cottura. Se necessario, aggiungi ancora un po’ d’acqua.
- Regola infine di sale ed impiatta il merluzzo alla mediterranea con le patate, le olive e il suo sughetto di cottura.
Trucchi e consigli: per questa ricetta, puoi usare sia il merluzzo fresco che quello surgelato. Per rendere il piatto ancora più gustoso, unisci anche dei capperi dissalati. Completa l’opera con delle fette di pane abbrustolite ed il gioco è fatto!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".