Di Veronica Elia | 20 Agosto 2025

Questi si fanno facilissimi, pomodori freschi ripieni tutto a crudo: ma non quelli che mangi ai buffet (Buttalapasta.it)
Buoni questi pomodori ripieni, ma non sono i soliti: li farcisci e li servi direttamente freddi al buffet.
Se pensi di aver assaggiato i pomodori ripieni fatti praticamente in qualsiasi modo è molto probabile che ti sbagli, perché devi ancora farli così. Basta farcirli e poi servirli direttamente freddi per riuscire a portare in tavola in pochi minuti un antipasto eccezionale o uno stuzzichino da proporre durante un buffet.
La ricetta è semplicissima, ma il sapore è qualcosa di assolutamente irresistibile. Bando quindi alle ciance e scoriamo subito il procedimento nel dettaglio. Sono sicura che tutti i tuoi ospiti vorranno sapere la ricetta perché è una vera esplosione di sapore e di freschezza in bocca!
Pomodori ripieni con tonno e olive: la ricetta da servire fredda come antipasto o al buffet
Lascia perdere i soliti pomodori ripieni con carne macinata, riso o cous cous cotti al forno e prova questa versione fredda, perfetta da servire come antipasto o stuzzichino durante i tuoi buffet. Facili e veloci da preparare, ti fanno fare un vero figurone davanti agli ospiti. Basta farcirli con tonno, olive e qualche altro semplice ingrediente ed il gioco è fatto. In alternativa, prova anche i pomodori ripieni delle monache.

Pomodori ripieni con tonno e olive: la ricetta da servire fredda come antipasto o al buffet (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 pomodori da insalata;
- 320 grammi di tonno sott’olio;
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
- 120 grammi di olive nere denocciolate;
- 4 cucchiai di maionese;
- 4 cucchiaio di ketchup;
- 2 cucchiaino di senape;
- 10 gocce di tabasco;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Questi pomodori ripieni freddi con tonno e olive sono una vera bomba. Con un tocco di piccante, poi, esplodono in bocca! Per prima cosa, lava i pomodori e tagliali a metà.
- Condiscili con un pizzico di sale e mettili a scolare capovolti con il taglio verso il basso.
- Nel frattempo, con un mixer da cucina, frulla il tonno sgocciolato con la maionese, l’olio extravergine d’oliva, il ketchup, la senape ed il tabasco.
- Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa e poi unisci anche le olive snocciolate, tenendone da parte qualcuna per la decorazione.
- Frulla di nuovo ed usa la salsa ottenuta per farcire i pomodori, aiutandoti con un cucchiaio.
- Decora la superficie con qualche rondella di oliva ed una grattata di pepe e conserva l’antipasto nel frigo fino al momento di servirlo.
Trucchi e consigli: per rendere la salsa al tonno ancora più saporita, puoi frullare anche qualche cappero dissalato e, infine, usare qualche frutto di cappero per la decorazione. Per rendere il piatto più bello, farcisci i pomodori con una sac à poche, così da creare dei graziosi riccioli in superficie.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".