Di Samanta Airoldi | 20 Agosto 2025

Altro che merenda da spiaggia: in questo posto un cono gelato costa 21 euro eppure c'è sempre la fila fuori/Buttalapasta.it
Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te: qui costa la bellezza di 21 euro. Ma che cosa avrà di tanto speciale che tutti lo vogliono?
Un tempo il gelato costava circa mille lire: con duemila lire ci si poteva comprare un cono bello grande che, a volte, si divideva con l’amica o con la sorella. Da sempre il gelato è considerato un piccolo piacere alla portata di tutti, la classica merenda da spiaggia o il dessert dopo cena quando si esce a fare una passeggiata.
Ebbene i tempi sono cambiati e persino un cono gelato può diventare un bene di lusso riservato a pochi. Abbiamo sentito parlare di gelati ricoperti da scagliette di oro o di gelati dai gusti improbabili che ben pochi di noi oserebbero assaggiare ma la vera novità dell’estate è il cono a 21 euro. Eppure la fila è sempre lunga fuori da questo locale.
Ma che cosa potrà mai avere di tanto speciale un cono gelato per costare il doppio di una pizza? Vi anticipo che, in questo caso, il gelato non è ricoperto di oro e nemmeno di cioccolato fuso e la gelateria in questione non punta nemmeno su gusti particolari e introvabili. A che cosa dobbiamo, dunque, questo prezzo “folle”?
Cono gelato a 21 euro: ecco dove
L’estate 2025 verrà ricordata come l’estate del gelato al gusto grillo che in alcuni posti spopola e come l’estate dai lettini dai costi proibitivi. Ma non solo. Avete presente i tempi in cui un bel gelato al cioccolato costava al massimo 2 euro? Scordateli: oggi con 2 euro nemmeno ce lo fanno guardare il gelato. In questo locale addirittura un cono costa dieci volte tanto: 21 euro.

Cono gelato a 21 euro: ecco dove -(foto IG@caffedantemilano)- Buttalapasta.it
Se ti trovi in giro per Milano per un weekend e hai voglia di un bel gelato, non hai che l’imbarazzo della scelta. Milano sarà pure la capitale della moda e del lusso ma anche in quanto a gelato non si scherza: ogni 10 passi circa ci s’imbatte in una gelateria. Sono tutte eccezionali? Certo che no, come in nessun posto del mondo del resto. Alcune sono eccellenti, altre meno ma, come sempre, è una questione di gusti.
Di sicuro c’è una gelateria che si distingue per i prezzi: il Caffè Dante, in via Dante, una centralissima via pedonale che collega il Duomo a Piazza Castello. Qui, ogni giorno, transitano migliaia di persone , soprattutto, di turisti che vengono catturati da queste montagne di gelato super colorate.
Un cono costa 21 euro ma, attenzione: si tratta di un cono speciale. Infatti parliamo di un cono formato maxi con ben 5 palline di gelato dentro cui viene inserito un secondo cono più piccolo anch’esso farcito. Insomma alla fine costa 21 euro ma ci mangiano almeno 3 persone viste le dimensioni. Se, invece, vi “accontentate” di qualcosa di più modesto potete optare per il cono twist con 4 gusti gelato più panna alla modica cifra di 15 euro.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.