Allo sformato di carciofi non ci rinuncio nemmeno col caldo: strati filanti di cremosità, mamma che goduria

teglia con sformato cotto in forno

Allo sformato di carciofi non ci rinuncio nemmeno col caldo: strati filanti di cremosità, mamma che goduria - buttalapasta.it

Lo dico e non me lo rimangio, per lo sformato di carciofi vale la pena accendere il forno col caldo: strati e strati di filante cremosità che sono una goduria per il palato.

Ci rimuginavo da tempo e, oggi, ho preso coraggio: per cena si va di sformato di carciofi. Si tratta di un piatto unico esplosivo, una vera bomba di gusto che è sempre una gioia portare a tavola. Certo, in estate lo preparo con meno frequenza a causa del caldo, ma, stasera, non mi tiro indietro e accendo il forno: ogni strato di questa squisitezza ne vale sicuramente la pena.

Appena hanno sentito che, per cena, ci sarebbe stato questo piatto divino, si sono invitati anche i suoceri: e pensare che, in genere, hanno sempre da ridire sulla mia cucina. Che ne dite di mettervi al lavoro insieme a me? Scommetto che vi beccherete anche voi un’ovazione coi fiocchi.

La ricetta dello sformato di carciofi: ogni strato è una goduria

So che, a volte, c’è chi ci aggiunge anche del prosciutto come ripieno, ma io preferisco una versione con sola mozzarella (o provola, a seconda di cosa ho a disposizione). Voi, ovviamente, procedete pure con la farcitura che più vi aggrada: sbagliare è impossibile. E, poi, i carciofi sono divini: li ricordate in versione primo con salsicce? Fenomenali, proprio come la ricetta di oggi.

Ingredienti per 6 persone

  • 6 carciofi;
  • Besciamella quanto basta;
  • 250 grammi di mozzarella (o provola);
  • Olio, sale, pepe e pangrattato quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Aromi e spezie a nostro gusto.

Preparazione

sformato filante di carciofi e mozzarella

La ricetta dello sformato di carciofi: ogni strato è una goduria – buttalapasta.it

  1. Dedichiamoci prima di tutto ai carciofi: laviamoli, tagliamoli e puliamoli, immergendoli man mano in acqua fredda e limone;
  2. In una padella antiaderente capiente rosoliamo l’aglio con due giri generosi di olio e, una volta dorato, accorpiamo i carciofi ben sgocciolati;
  3. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere qualche minuto, il tempo di intenerirli leggermente;
  4. Intanto dedichiamoci alla besciamella: io uso quella già pronta, scaldandola semplicemente, ma voi potete farla a casa se preferite;
  5. In una pirofila da forno dai bordi alti versiamo, sul fondo, un coppino di besciamella;
  6. Riversiamo, quindi, metà dei carciofi, distribuendoli in modo omogeneo, dopo averli conditi con un pizzico di sale, pepe e aromi a piacere;
  7. Ricopriamo i carciofi con metà della mozzarella tagliata a fette e poi con una spolverata di parmigiano;
  8. Distribuiamo altra besciamella e sopra il resto dei carciofi, ricominciando il giro;
  9. Per ultime distribuiremo le fette di mozzarella rimaste da ricoprire di besciamella e parmigiano;
  10. Inforniamo a 180 gradi e cuociamo per circa 20 minuti, massimo mezz’ora.
  11. Prima di servire, vi consiglio di lasciar intiepidire qualche minuto.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti