Di Angelica Gagliardi | 23 Agosto 2025

Questi muffin sono differenti: mica i classici, io li faccio salati con le olive e diventano più sfiziosi che mai - buttalapasta.it
I miei bimbi sono divoratori di muffin, ma impazziscono proprio per quelli salati: io li faccio con le olive, mica i soliti, così diventano più sfizioso che mai.
Se c’è una prelibatezza a cui i miei bimbi non dicono mai di no sono i muffin. Dolci o salati, ne divorano a vassoi e, devo ammetterlo, anche io non resisto. In questi giorni mi hanno chiesto spesso una versione rustica che piace tanto anche a mio marito, quindi ho colto la palla al balzo per accontentare tutti. Li faccio con le olive e vengono più sfiziosi che mai: già il profumo fa venire l’acquolina in bocca.
I muffin mi salvano spesso pranzi e cene. Il motivo? Quando li faccio salati li servo al posto di primi o secondi: li possiamo mangiare ovunque, anche in giro o davanti alla tv, e sono così buoni e irresistibili che ne facciamo scorpacciata senza bisogno di contorni o simili. Ovviamente, vanno benissimo anche come merenda sfiziosa, per chi preferisce.
La ricetta dei muffin alle olive: dove e quando vuoi sono sempre la scelta furba
Le olive sono spesso un ingrediente sottovalutato, ma io ci ho sempre fatto piatti favolosi. Tempo fa, ad esempio, le ho provate sulla focaccia con il pomodoro e devo dire che non sono rimasta delusa. Scommetto che anche voi, al primo morso di questi muffin, le rivaluterete. Pronti a scoprire come si preparano e cosa occorre?
Ingredienti per 10 muffin
- 180 grammi di farina;
- 2 uova grandi;
- 60 grammi di olio di semi;
- 120 ml di latte;
- 80 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per ricette salate;
- un pizzico di sale;
- aromi a scelta;
- 100 grammi di olive nere denocciolate;
- 100 grammi di formaggio dolce a pezzetti.
Preparazione

La ricetta dei muffin alle olive: dove e quando vuoi sono sempre la scelta furba – buttalapasta.it
- Dividiamo gli ingredienti in due recipienti: farina, lievito e parmigiano in una ciotola e le uova in un’altra;
- Sbattiamo le uova con una frusta, quindi accorpiamo il latte e poi l’olio di semi;
- Andiamo ora a setacciare, poco alla volta, le polveri nel composto di uova;
- Amalgamiamo usando sempre la frusta e, una volta ottenuta una crema liscia, aggiungiamo il lievito;
- Lavoriamo ancora e insaporiamo con il pizzico di sale e con gli aromi che preferiamo;
- A questo punto distribuiamo le olive e il formaggio a pezzetti;
- Distribuiamo nel composto con una spatola;
- Usiamo il composto per riempire i classici pirottini da muffin lasciando un po’ di spazio dal bordo;
- Inforniamo a 180 gradi e facciamo cuocere per 20 minuti;
- Facciamo una prova stecchino e, se i muffin sono cotti, spegniamo il forno e tiriamo fuori;
- Lasciamo raffreddare prima di servire.
Trucco extra: possiamo aggiungere dei pomodori per dare ancora più sapore.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.