Avevo delle alici belle fresche ma non sapevo come cucinarle: con il tortino di Anna Moroni faccio centro senza friggere

piatto con tortino di alici

Avevo delle alici belle fresche ma non sapevo come cucinarle: con il tortino di Anna Moroni faccio centro senza friggere (Buttalapasta.it)

Non sapevo come cucinarle, così con le alici ci ho fatto un bel tortino: la ricetta è di Anna Moroni ed è una vera squisitezza.

Ho comprato in pescheria delle alici belle fresche senza sapere bene come cucinarle. All’inizio avevo pensato di farle fritte, ma poi mi sono detta che è arrivato il momento di rimettersi in riga con l’alimentazione, o almeno di provarci. Così alla fine mi sono ricordata di una ricetta di Anna Moroni, ispirata alla cucina mediterranea.

Sto parlando del tortino di alici con un cuore morbido all’interno ed una deliziosa superficie croccante, fatta con il pangrattato. Il tutto arricchito con qualche altro semplice ingrediente. Una ricetta sicuramente ricca e gustosa, ma che mi evita di friggere.

Tortino di alici di Anna Moroni: la ricetta che non sapevi di volere fino ad ora

Quella del tortino di alici è una ricetta super saporita, diffusa soprattutto nelle regione del Sud Italia. In particolare, è molto amato in Puglia e in Sicilia e si può trovare realizzata in tantissimi modi diversi a seconda della zona di origine. Ad ogni modo, quest’oggi andremo a fare la ricetta della famosa cuoca della tv, Anna Moroni. La sua versione è assolutamente irresistibile! Se referisci piatti a base di carne, prova le sue polpette alla cacciatora.

tortini di alici con pangrattato e pomodorini

Tortino di alici di Anna Moroni: la ricetta che non sapevi di volere fino ad ora (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di alici;
  • 4 cucchiai di pangrattato;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 4-5 pomodorini;
  • olio extravergine di oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare il tortino di alici di Anna Moroni, comincia a pulire le alici, andando a rimuovere la testa, staccando insieme anche le interiora e la lisca. Aprile, quindi, a libro, sciacquale sotto l’acqua corrente, tamponale con un pezzo di carta assorbente e tienile da parte.
  2. Dopodiché, versa in una scodella il pangrattato, il parmigiano ed il pecorino grattugiati e il prezzemolo fresco e l’aglio tritati al coltello.
  3. Unisci anche un filo d’olio extravergine d’oliva e mescola il tutto in modo da ottenere un composto leggermente umido e sbriciolato.
  4. A questo punto, prendi un pirofila ed ungi la base con un po’ d’olio. Coprila con le alici con la pelle rivolta verso il basso, insaporisci con sale e pepe e versaci sopra il pangrattato aromatizzato.
  5. Aggiungi qualche pomodorino precedentemente lavato e tagliato a spicchio e fai un secondo strato di alici e di nuovo di pangrattato condito e pomodorini.
  6. Continua così fino ad esaurire gli ingredienti e infine irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  7. Inforna a 180 gradi e cuoci per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, si sarà formata una bella crosticina.
  8. Non ti resterà, quindi, che portare in tavola il tortino di alici caldo oppure freddo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti