Di Veronica Elia | 26 Agosto 2025

Mangiavo poco ma avevo sempre la pancia gonfia, poi la mia nutrizionista mi ha spiegato perché: tutta colpa di queste abitudini (Buttalapasta.it)
Spesso può capitare di avere la pancia gonfia anche se si mangia poco: la mia nutrizionista mi ha spiegato che è colpa di queste cattive abitudini.
Anche tu mangi poco e sei sempre a dieta, ma nonostante ciò continui ad avere la pancia gonfia? Ebbene, si tratta di un problema molto più diffuso di quanto si possa pensare. In realtà, non dipende tanto da che cosa e quanto mangi, bensì da una serie di abitudini che, senza saperlo, stanno rovinando il tuo metabolismo e sabotando il tuo processo di dimagrimento.
Come abbiamo già visto in molti dei nostri precedenti articoli, quando si parla di alimentazione, spesso può capitare di commettere dei gravi errori senza nemmeno rendersene conto. Se, quindi, vuoi liberarti della pancia gonfia una volta per tutte, devi assolutamente sapere questo.
Pancia gonfia anche se mangi poco: il problema sono queste cattive abitudini
Forse non ci avevi mai pensato prima, né tanto meno nessuno te l’aveva mai detto, eppure queste abitudini possono causare gonfiore addominale anche se si è a dieta e si sta mangiando con moderazione. Prima di scoprire esattamente quali comportamenti possono causare tale fenomeno, è bene ricordare che per perdere peso non serve mangiare poco, ma occorre assumere pasti sani e bilanciati. Per farlo, è consigliato rivolgersi ad un professionista.

Pancia gonfia anche se mangi poco: il problema sono queste cattive abitudini (Buttalapasta.it)
Ad ogni modo, anche a te capita spesso di avere la pancia gonfia malgrado non stia consumando pasti ricchi ed abbondanti? Forse potrebbe essere colpa di queste pessime abitudini.
- Saltare la colazione o mangiare in modo irregolare: saltare i pasti può alterare i ritmi intestinali, rallentare la digestione e creare fermentazioni che causano gonfiore. Questo capita anche se si mangia una semplice un’insalata.
- Mangiare in fretta senza masticare bene: forse non lo sai, ma questo comportamento, di cui la maggior parte di noi è inconsapevole, fa sì che si ingoi aria durante il pasto. Di conseguenza, non si dà il giusto tempo agli enzimi digestivi di agire. Ciò comporta necessariamente gonfiore addominale. Così facendo, anche il pasto più leggero può far gonfiare la pancia. Infatti, non bisognerebbe mai mangiare velocemente, ma con calma, anche se davanti abbiamo uno spuntino.
- Fare abbinamenti sbagliati tra i cibi: anche un mix di ingredienti apparentemente sano, come ad esempio la frutta fresca con yogurt e cereali, può diventare difficile da digerire e creare fermentazioni intestinali.
È chiaro, quindi, che il segreto per dimagrire ed eliminare il gonfiore non è mangiare di meno, ma farlo in modo equilibrato e consapevole. In caso di dubbi, prima di intraprendere qualsiasi iniziativa di tipo alimentare, è sempre bene rivolgersi ad uno specialista. Scopri anche perché ti viene la pancia gonfia dopo aver fatto colazione. Forse sbagli qualcosa senza saperlo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".