Non le cuocio mica: queste polpette morbidissime sono vegane e sfiziose, la cena fredda perfetta contro il caldo

Polpette in una ciotola di legno

Non le cuocio mica: queste polpette morbidissime sono vegane e sfiziose, la cena fredda perfetta contro il caldo - buttalapasta.it

Queste polpette sono perfette per una cena fredda in queste calde giornate estive: sono vegane, morbidissime e deliziose, non hai neanche bisogno di cuocerle, ecco la ricetta passo per passo.

Le polpette sono un grande classico della nostra tradizione, un piatto semplice ma molto ricco di gusto e profumo, soprattutto quando vengono cucinate nel sugo di pomodoro o magari accompagnate con delle salse speciali. Tutti noi le abbiamo mangiate almeno una volta nella vita, in particolare da bambini, magari a casa dei nonni. Si tratta, infatti, di una pietanza solitamente molto amata dai più piccoli e che spesso è protagonista dei nostri pranzi della domenica o delle occasioni speciali.

Come accade con tutte le ricette della tradizione, però, anche delle polpette esistono innumerevoli versioni, tante diverse ricette che si possono realizzare con gli ingredienti più disparati. Ci sono le polpette di pesce, quelle di melanzane, persino quelle fatte con il pane, o anche con patate e zucchine. Ci sono le versioni vegetariane, e poi anche quelle vegane, che hanno comunque un gusto ottimo.

Ed è proprio il caso della ricetta che stiamo per proporvi, ovvero polpettine vegane morbidissime che non hanno neanche bisogno di cottura. Sono talmente fresche che non potrete farne a meno nelle vostre calde serate estive. Realizzarle è facilissimo e potrete farle provare a tutti i vostri commensali, non obbligatoriamente solo agli amici vegani, perché a tutti piaceranno!

Polpette vegane morbidissime e senza cottura: fresche e saporite, perfette per le tue cene d’estate, ecco la ricetta

Se volete preparare una cena a base di polpette ma avete anche dei vegani tra i commensali, sappiate che potete realizzare delle deliziose polpettine anche per loro, anzi potete anche deciderle di proporle a tutti perché sono davvero speciali e anche molto fresche, dunque perfette per le cene estive. Queste polpettine si fanno col tofu e pochi altri ingredienti e non hanno neanche bisogno di cottura. Realizzarle è facilissimo!

Polpettine in primo piano

Polpette vegane morbidissime e senza cottura: fresche e saporite, perfette per le tue cene d’estate, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 20 polpettine

  • 400 g di tofu
  • circa 20 olive nere
  • 1 pugno di capperi
  • 50 g di amido di mais
  • sale q.b.
  • pepe q.b. (facoltativo)
  • pomodori secchi q.b.
  • rucola q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è preparare l’impasto per le polpettine. Fate cuocere il tofu in acqua bollente salata per circa 5 minuti, poi lasciatelo raffreddare e strizzatelo per bene così da eliminare tutta l’acqua in eccesso.
  2. Versatelo in un mixer insieme alle olive nere, l’amido di mais, i capperi sciacquati, il sale e il pepe e frullate tutto così da ottenere un composto unico. Se lo vedete troppo liquido, aggiungete altro amido.
  3. Una volta pronto l’impasto, formate le polpettine con le mani fatele riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servirle.
  4. Prima di portarle in tavola, accompagnatele con dei pomodori secchi e della rucola.

In questo modo farete una cena particolarmente ricca di gusto e profumo ma anche leggera e totalmente vegan, tutti apprezzeranno le vostre polpettine. Buon appetito!

Potrebbe interessarti