Di Angelica Gagliardi | 28 Agosto 2025

Con la zucca grigliata mi faccio una cenetta delicata e saporita: a prova di estate e di dieta - buttalapasta.it
Spesso associamo la zucca solo alla stagione autunnale, ma è un vero spreco: io me la faccio grigliata per cena e ho pronto in niente un piatto delicato e saporito, a prova di dieta.
Scovare un piatto che costi poco, sia delizioso e anche facile da preparare è un vero e proprio colpo di fortuna. Con la zucca grigliata ho fatto centro e la cucino ogni volta che posso, estate compresa. Del resto, è così saporita e sfiziosa che invece di usarla come contorno me la gusto come cena vera e propria, accompagnandola ogni volta in modo diverso e rendendola, così, sempre originale.
Che la zucca sia un alimento portentoso lo sappiamo bene, ma spesso non ci rendiamo conto della sua versatilità. Io non avevo mai assaggiato la versione arrostita, poi mi sono trovata a casa di amici per una cena ed è successa la magia: è stato amore al primo assaggio e di sicuro sarà lo stesso per voi.
La ricetta della zucca arrostita: cena a basso costo a prova di linea
Possiamo arricchire questo piatto come più ci piace, sfruttando al meglio il condimento. Ma anche da solo, non c’è dubbio, è una vera goduria per il palato. Quando proprio ho poco tempo da passare in cucina ci accompagno del semplice pane, ma si sposa benissimo con verdure, salse e creme di ogni tipo. Se anche voi andate matti per la zucca, non dimenticate di provare la versione lasagna: perfetta non solo domenica, ma ogni giorno della settimana. Ora mettiamoci al lavoro.

La ricetta della zucca arrostita: cena a basso costo a prova di linea – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di zucca (peso già pulita),
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- Aglio in polvere quanto basta;
- Aromi e spezie a nostro gusto;
- Aceto quanto basta (se di nostro gradimento).
Preparazione
- Iniziamo lavando e sbucciando la zucca, eliminando semi e fili;
- Andiamo a tagliarla a fettine: non occorre essere precisi, basta non esagerare con lo spessore;
- Tamponiamo le fettine con della carta assorbente in modo da “asciugarle” leggermente;
- Scaldiamo ora una piastra o anche una padella antiaderente e, una volta calda, andiamo a sistemare le fettine di zucca;
- Lasciamo arrostire da un lato e poi giriamole;
- Mentre le ultime fettine si cuociono, dedichiamoci al condimento;
- Riversiamo in una ciotola olio d’oliva, sale, pepe e aromi a nostro gusto (io uso un po’ di peperoncino e aglio in polvere e origano);
- Mescoliamo il tutto con un cucchiaio e, se di nostro gusto, uniamo anche uno schizzo di aceto;
- Sistemiamo ora le fettine di zucca arrostite in un vassoio;
- Spennelliamo le fettine con il condimento ottenuto, avendo cura di inumidirle tutte,
- Lasciamo raffreddare del tutto e serviamo: che profumo e che bontà!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.