Di Cesare Orecchio | 27 Agosto 2025

Ciambellone vaniglia e Nutella, ora sì che si ragiona: la colazione diventa un vero colpo goloso - buttalapasta.it
Con questo ciambellone vaniglia e Nutella fai proprio un figurone: veloce, facilissimo da preparare e semplice, ma cosa si può desiderare di più?
La prima volta che ho preparato questo ciambellone alla Nutella e vaniglia è stata per un invito improvviso: una mia cara amica ha deciso all’ultimo minuto di organizzare una cenetta e siccome sa che in materia di dolci me la cavo piuttosto bene, mi ha chiesto solo una cosa: ‘Fai tu, basta che ci sia la Nutella‘. Non me lo sono fatto ripetere due volte e ho realizzato una torta spettacolare.
Il ciambellone piace a tutti, è il classico dolcetto da bar che si gusta con il cappuccino o un buon caffè espresso, ma io stavolta ho voluto fare di più preparando un ciambellone vaniglia e Nutella davvero unico: colata in superficie, interno bicolore per un risultato anche scenografico e che te lo dico a fare, delizioso! Voglio quindi farti scoprire subito la mia ricetta veloce.
Ciambellone vaniglia e Nutella, un sogno fatto torta: la ricetta facilissima
Se pensi che preparare questo ciambellone alla vaniglia e Nutella sia difficile ti sbagli di grosso perché è davvero semplice: si prepara un unico impasto, si divide in due parti e in una si aggiunge del cacao, successivamente si assembla il tutto e si spedisce in forno attendendo la magia della lievitazione. Se ami i ciambelloni classici invece, qui trovi la versione di quello al cioccolato super light!

Ciambellone vaniglia e Nutella, un sogno fatto torta: la ricetta facilissima – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 22 cm
- 200 gr di farina 00;
- 100 gr di fecola di patate;
- 200 gr di zucchero;
- 200 gr di Nutella;
- 75 gr di burro fuso;
- 50 gr di cacao amaro;
- 3 uova fresche M;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di sale;
Preparazione del ciambellone vaniglia e Nutella
- Iniziamo a preparare il ciambellone sgusciando le uova in una ciotola, uniamo lo zucchero e con uno sbattitore elettrico lavoriamo entrambi gli ingredienti per circa 10 minuti.
- Il composto dovrà raddoppiare di volume diventando soffice e ben spumoso. Aggiungiamo quindi il burro fuso tiepido e amalgamiamolo a dovere.
- Setacciamo insieme i composti solidi, quindi farina, fecola di patate, lievito e aggiungiamoli poco per volta all’impasto. Profumiamo quest’ultimo con l’estratto di vaniglia e aggiungiamo anche il pizzico di sale.
- Dividiamo l’impasto ottenuto in due ciotole, in una uniamo il cacao amaro setacciato e 50 gr di Nutella. Continuiamo a montare con le fruste ottenendo un composto scuro(se dovesse risultare troppo duro aggiungiamo qualche cucchiaio di latte).
- Dopo aver imburrato e infarinato lo stampo versiamo metà dose di impasto bianco livellandolo a dovere, versiamo poi l’impasto al cacao e infine ricopriamo con il restante impasto bianco.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 45 minuti circa, eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo e facciamo raffreddare del tutto.
- Facciamo fluidificare un po’ la Nutella riscaldandola a bagnomaria, sistemiamo la torta su un piatto da portata e lasciamo colare la crema sulla superficie: ecco pronto il nostro ciambellone vaniglia e Nutella, una golosità incredibile!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.