Di Angelica Gagliardi | 30 Agosto 2025

Sì, buona la pasta al limone, ma io so renderla vellutata come poche: no, non con la panna, provala così - buttalapasta.it
Se c’è un primo delicato e profumato che mette tutti d’accordo è la pasta al limone: io la rendo cremosissima senza panna, provala così e non la lasci più.
Non c’è storia: ogni volta che devo preparare un primo fresco e profumato in pochi minuti e senza troppa fatica, ecco che mi metto all’opera per fare la pasta al limone. E, del resto, mi potete dare torto? Buona e aromatica, piace perfino ai bambi ed è perfetta in estate. Stavolta, però, la rendo anche cremosissima: no, non mi serve la panna, prova questa versione e mi ringrazierai.
Non è che non mi piaccia la panna, anzi, ma a volte mi sembra che finisca per camuffare il sapore originale dei miei piatti e non volevo che accadesse anche con questa pietanza speciale. Ecco perché ho trovato un’alternativa pazzesca.
Pasta al limone con robiola: mai così cremosa e aromatica
Ebbene sì, per rendere questo primo ultra vellutato mi servo di semplice e squisita robiola: un connubio di ingredienti che si sposano alla perfezione e al quale nessuno è in grado di dire di no. Del resto, conosciamo tutti l’aroma intenso e irresistibile del limone: vi abbiamo proposto anche una torta profumatissima con questo ingrediente, giusto qualche tempo fa. Direi che è il momento di passare al procedimento e alla lista degli ingredienti: ti sorprenderai della velocità di questo piatto.

Pasta al limone con robiola: mai così cremosa e aromatica – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di spaghetti;
- 260 grammi di robiola;
- 1 limone fresco;
- 60 ml di latte;
- 40 grammi di parmigiano grattugiato;
- Olio, sale, pepe e aromi quanto basta.
Preparazione
- Dopo aver riempito e portato sul fuoco la pentola per la pasta, andiamo a dedicarci al condimento;
- Riversiamo la robiola e il latte in un tegame e mettiamo sul fuoco a fiamma dolce, lasciando sciogliere;
- Uniamo la buccia grattugiata del limone che avremo lavato con cura prima di procedere;
- Appena avremo ottenuto una crema omogenea saliamo e aromatizziamo a nostro gusto e spegniamo la fiamma;
- Caliamo intanto la pasta scelta e, appena pronta, scoliamola conservando una tazzina d’acqua di cottura;
- Versiamo la pasta sgocciolata in padella e amalgamiamo alla crema di robiola e latte, per distribuire il condimento;
- Controlliamo il sale e aggiungiamo un’altra spolverata di aromi e poi una di parmigiano grattugiato;
- Serviamo questo primo cremoso e profumato e godiamoci il suo gusto unico.
Consiglio extra: possiamo sostituire il parmigiano con del pecorino, se vogliamo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.