Di Salvatore Lavino | 27 Agosto 2025

Il fattore che tutti sottovalutano e che ti fa ingrassare in pochissimo tempo, non cadere nella trappola - buttalapasta.it
Non riesci a maturare la necessaria consapevolezza sul che cos’è che ti sta facendo ingrassare? Fermati e rifletti.
Cos’è che ti porta ad ingrassare già nel breve periodo, anche quando a te sembra di fare attenzione a tutto? C’è più di una risposta in realtà, a volte però tutto questo può arrivare a confluire in un gesto dalle conseguenze assolutamente nocive. E potrebbe venirsi a creare una situazione che gioca del tutto a tuo svantaggio. Infatti ingrassare è un qualcosa che comporta dei danni alla salute, e non dovresti limitarti a guardare la cosa solamente da un punto di vista estetico. Quello viene dopo.
Ingrassare è molto più grave per la salute, per il benessere del cuore e tuo. Tra obesità, predisposizione al diabete, a malattie coronariche, ictus, infarti, grasso viscerale che circonda gli organi vitali, ingrassare in maniera continua senza riuscire a fare qualcosa – o senza volere fare qualcosa – può portare al verificarsi di situazioni drammatiche. Magari non ai livelli dei pazienti del dottor Nowzaradan di “Vite al Limite” ma comunque con molti malumori appresso.
Cosa ti fa ingrassare in poco tempo? Pensaci
Sono gli attacchi di fame, i cosiddetti raptus, ad essere sotto accusa. Può succedere di stare a dieta come anche no, ma di cedere per qualche motivo ai richiami primordiali che ti fanno avvertire l’irrefrenabile bisogno di masticare qualcosa. Di affondare i denti nel cibo, e di mandare giù nello stomaco qualsiasi cosa, purché sia commestibile. Tutto ciò però non ti fa ragionare sulle quantità e sulla frequenza del quando un attacco di fame si manifesta.

Cosa ti fa ingrassare in poco tempo? Pensaci – buttalapasta.it
E questa tendenza può amplificarsi in base anche a quello che è il tuo livello di stress. Se stai vivendo un periodo grigio, per non dire nero, se stai facendo sempre le stesse cose e ti senti svuotato, triste, sotto pressione, il cibo rappresenta spesso la principale valvola di sfogo su cui tuffarsi a pesce. Le conseguenze però sono rappresentate dal mettere dei chili in eccesso sul groppone.
Gli attacchi di fame purtroppo non sono controllabili e ti portano a divorare di tutto senza che sia possibile ragionare. Ad alcuni basta un pensiero triste per fare si che questo impulso incontrollabile si scateni. O per avere una sorta di autogiustificazione tale da legittimare tutto questo.
Che cosa scatena un raptus della fame?
E c’è uno studio durato sette anni, condotto da un famoso psicologo olandese, tale Cornelis van Strien, che ha osservato il comportamento di 5mila e più individui. L’esperto ha potuto constatare come chi mangiava per via di fattori emotivi ha mostrato sempre, sistematicamente, una predisposizione maggiore ad ingrassare con più facilità. Sotto accusa ci sono la tristezza, la delusione, la rabbia ed il sentirsi soli.

Che cosa scatena un raptus della fame? – buttalapasta.it
Ed il cibo è il conforto più immediato, assieme agli alcolici. Si ha un maggiore rilascio di cortisolo, ormone che aumenta il senso di appetito. E che quindi porta ad ingrassare. Si tratta di un disturbo alimentare in piena regola, che può essere anche rafforzato da alcuni fattori sociali come il giudizio negativo degli altri. Serve per forza di cose prendere coscienza di tutto questo, cercare di reagire ed affidarsi a chi ti vuole bene ed al contempo anche ad un esperto di alimentazione.
Occorre sapere distinguere tra quando si ha fame per davvero e quando invece si vuole mangiare qualcosa per noia, per repulsione, per stress, per insoddisfazione. E quando riuscirai a fare ciò, avrai già compiuto un primo e significativo passo. Perché avere consapevolezza che qualcosa va cambiato in noi non è facile e non è da tutti.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.