Di Veronica Elia | 29 Agosto 2025

Stamattina mi sono svegliata presto per fare i miei trancetti alle more: morbidi e golosi, senza accorgermene ero già al secondo (Buttalapasta.it)
Se vuoi cominciare la giornata con il piede giusto, prova a fare a casa i miei trancetti morbidi e golosi alle more: la ricetta è facilissima.
Stai cercando qualche idea golosa per la colazione in modo tale da evitare di mangiare sempre i soliti biscotti e merendine confezionati? Allora prova i miei trancetti morbidi alle more. Sono davvero irresistibili: li fai in pochi minuti e se li spazzolano grandi e piccini. Il segreto sta nell’abbinamento con il cioccolato.
Un grande classico che non stufa mai e che conquista sempre tutti. Il procedimento da seguire è facilissimo. In pratica è lo stesso dei brownies. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo come procedere nel dettaglio. Con questi dolcetti il successo è garantito!
Trancetti alle more e cioccolato: la ricetta super golosa che ti svolta la colazione
Se per colazione ti mangi questi trancetti alle more e cioccolato ti viene subito il sorriso ed affronti la giornata con una marcia in più. Non ci credi? Allora prova a farli tu stesso e gustali insieme a tutta la famiglia. Non saranno leggeri, ma sono sicuramente irresistibili. Prima di metterti a dieta, prova anche questa torta con panna e lamponi.

Trancetti alle more e cioccolato: la ricetta super golosa che ti svolta la colazione (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6-8 persone
- 250 grammi di cioccolato fondente;
- 140 grammi di burro;
- 150 grammi di zucchero;
- 4 uova;
- 150 grammi di more;
- 110 grammi di farina 00;
- 8 grammi di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- 1 bustina di vanillina;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per fare questi golosi trancetti per la colazione, comincia a tagliare grossolanamente al coltello il cioccolato fondente.
- Mettilo in un pentolino e fallo sciogliere a fiamma dolce insieme al burro a tocchetti.
- Nel frattempo, lavora le uova con lo zucchero, aiutandoti con una planetaria o delle fruste elettriche, e continua così finché non avrai ottenuto un composto di colore giallo, bello gonfio e spumoso.
- Aggiungi un filo di cioccolato sciolto con il burro ed incorpora la farina ed il lievito setacciati, la vanillina e un pizzico di sale.
- Mescola tutto con una spatola in silicone, cercando di non smontare il composto.
- Infine, aggiungi le more dopo averle lavate ed asciugate delicatamente ed averle lasciate rassodare in freezer per mezz’ora.
- Dai un’altra mescolata e travasa il composto ottenuto su uno stampo rettangolare da 6-8 porzioni, precedentemente rivestito con la carta da forno.
- Inforna a 180 gradi per 25-30 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il dolce, lascialo raffreddare e taglialo a trancetti con un coltello dalla lama affilata.
- Spolvera la superficie con una manciata di zucchero a velo e gustali insieme a del cioccolato fuso oppure delle more cotte con un po’ di zucchero.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".