Di Veronica Elia | 30 Agosto 2025

Nel mio tiramisù non ci vanno né caffè né savoiardi ma cocco e mango: se lo provi così non ti manca quello classico (Buttalapasta.it)
Se vai matto per il tiramisù prova questa versione con cocco e mango: non ci vanno né caffè né savoiardi, ma è comunque buonissimo.
Se il tiramisù è il tuo dolce preferito, ma ti piace anche sperimentare ricette nuove, devi assolutamente assaggiare questa versione con il cocco e il mango. Dentro non ci sono il classico caffè e i soliti savoiardi, ma il risultato finale è comunque delizioso. In più, resta ancora più fresco e quindi risulta particolarmente adatto per la stagione estiva oppure per quando si ha voglia di qualcosa di più leggero.
Bando quindi alle ciance e vediamo subito come si prepara. Per prima cosa, dai un’occhiata alla lista completa della spesa e procurati tutto il necessario. Dopodiché, non ti resterà che seguire il procedimento passo passo e portare tutto in tavola.
Tiramisù cocco e mango, mica il solito con caffè e savoiardi: ricetta pazzesca
Forse per qualcuno potrà sembrare un’eresia, ma oggi il tiramisù non lo facciamo con caffè e savoiardi, ma con cocco e mango. Una versione decisamente più esotica ed estiva che non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale. Una rivisitazione che ti farà venire di sicuro l’acquolina in bocca. Se stai cercando un dolce goloso da servire a fine pasto, prova anche la Victoria Sponge Cake.

Tiramisù cocco e mango, mica il solito con caffè e savoiardi: ricetta pazzesca (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6-8 persone
- 400 grammi di latte di cocco;
- 250 grammi di panna fresca liquida;
- 20 grammi di fecola di patate;
- 40 grammi di zucchero;
- 425 grammi di mango sciroppato;
- biscotti secchi tipo oro saiwa q.b.
Preparazione
- Per fare questo delizioso e freschissimo tiramisù, comincia a mettere sul fuoco un pentolino con dentro la fecola di patate, lo zucchero e il latte di cocco.
- Continua a mescolare finché non avrai ottenuto una specie di crema. Ci vorranno circa 5 minuti.
- Trasferiscila, quindi, in una scodella e coprila a contatto con la pellicola.
- Lasciala raffreddare a temperatura ambiente e, nel frattempo, in un recipiente a parte monta la panna fresca con le fruste elettriche. Sia la scodella che le fruste dovranno essere belle fredde.
- Aggiungi la panna montata alla crema di cocco e mescola delicatamente con una spatola in silicone, compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
- A questo punto, preparati ad assemblare il tiramisù. Inzuppa i biscotti nel liquido del mango sciroppato e sistemali sul fondo di una pirofila grande circa 18×18 centimetri.
- Copri tutto con metà crema al cocco e adagiaci sopra qualche fettina di mango.
- Fai un altro strato di biscotti inzuppati e copri di nuovo con la restante crema al cocco e con il mango.
- Metti il tiramisù a riposare in frigo per un paio d’ore e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il dolce e servilo se vuoi con una spolverata di biscotti sbriciolati.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".