Di Veronica Elia | 30 Agosto 2025

Incredibile quanto sono buone queste foglioline dorate e fritte: le metto nel cuoppo e le servo come antipastino (Buttalapasta.it)
Prepara un bel cuoppo con dentro anche queste foglioline dorate e fritte: sono perfette per l’aperitivo.
Oggi voglio darti un’idea geniale per portare in tavola un antipastino con i fiocchi. Si tratta di una ricetta semplicissima, che si fa con pochi ingredienti facilmente reperibili in ogni cucina. Anche i meno esperti ai fornelli sapranno realizzarla senza sforzo e il risultato è garantito. Sto parlando delle foglie di salvia fritte in pastella.
Le metti nel cuoppo e le porti a tavola così, un po’ rustiche. Altrimenti, puoi servirle anche durante un buffet perché sono praticissime da mangiare in piedi. O, ancora, puoi usarle per decorare i tuoi piatti. In quel caso, però, ti consiglio di friggere la salvia, senza passarla prima in pastella. Vedrai, tutti quanti ti faranno di sicuro i complimenti.
Foglie di salvia dorate e fritte: la ricetta dell’antipasto sfizioso e saporito, pronto in pochi minuti
Queste foglioline di salvia in pastella sono l’ideale da servire come antipastino o durante un buffet. Le metti nel cuoppo e si mangiano che è un piacere. Sono quasi sicura che non le avevi mai provate prima d’ora. Sì, perché di solito la salvia si usa per insaporire le altre ricette. In questo caso, sono loro le vere protagoniste del piatto. Se vuoi fare un aperitivo a casa puoi preparare anche questi pomodori ripieni freddi.

Foglie di salvia dorate e fritte: la ricetta dell’antipasto sfizioso e saporito, pronto in pochi minuti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 20 foglie di salvia;
- 100 grammi di farina 00;
- 200 millilitri di acqua gasata fredda;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione
- Nonostante sia facilissima da fare, la salvia fritta in pastella è una vera squisitezza. Una fogliolina tira l’altra! Per prima cosa, lavala bene sotto l’acqua corrente ed asciugala delicatamente con un pezzo di carta assorbente.
- Conserva anche il picciolo e tieni le foglie da parte.
- Versa in una scodella la farina ed un pizzico di sale.
- Fai un buco al centro della farina ed aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Mescola tutto con una forchetta o con una frusta a mano ed unisci progressivamente l’acqua gasata fredda di frigo.
- Continua a mescolare velocemente, finché non avrai ottenuto una pastella bella liscia ed omogenea.
- Metti quindi a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e, una volta raggiunti 170 gradi, immergi le foglioline di salvia nella pastella e poi friggile un minuto per lato fino a doratura.
- Quando saranno pronte, metti le foglie di salvia in pastella a scolare su un piatto coperto con della carta assorbente.
- Infine, adagiale dentro al cuoppo e servile con un pizzico di sale. Saranno irresistibili!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".